Posizionamento di elementi analitici

Sono fornite informazioni sui diversi metodi di definizione per posizionare elementi analitici.

Per posizionare un elemento analitico

  1. Nella scheda Analizza gruppo Modello analitico strutturale, fare clic su (Elemento analitico).
  2. Nella scheda contestuale Modifica | Elementi analitici, selezionare:
    1. a. Definizione punto superiore: consente di creare un elemento analitico verticale, utilizzando un solo punto di definizione, tra due livelli selezionati.
    2. O

    3. b. Definizione punto iniziale/finale: consente di creare un elemento analitico definendo il segmento di linea tra due punti, inclusi i segmenti curvi.

Posizionamento di un elemento analitico mediante la definizione del punto superiore

  1. Nella scheda contestuale Modifica | Elementi analitici, fare clic su (Definizione punto superiore).
  2. Seguire le istruzioni riportate sulla barra di stato per creare l'elemento analitico.

    L'elemento analitico verrà creato tra il livello corrente e il livello sottostante, nel punto specificato. I nodi analitici verranno creati automaticamente in corrispondenza di ogni estremità dell'elemento analitico.

Posizionamento di un elemento analitico mediante la definizione del punto iniziale/finale

  1. Nella scheda contestuale Modifica | Elementi analitici, fare clic su (Definizione punto iniziale/finale).
  2. In Modifica | Elementi analitici gruppo Disegna, selezionare uno dei metodi di disegno per l'elemento analitico.
  3. Seguire le istruzioni riportate sulla barra di stato per creare l'elemento analitico. I nodi analitici verranno creati automaticamente in corrispondenza di ogni estremità dell'elemento analitico.
  4. Sulla barra delle opzioni, selezionare una delle opzioni di disegno per l'elemento analitico:
    1. Snap 3D: esegue lo snap ad altri elementi in qualsiasi vista, all'esterno del piano di lavoro corrente.
    2. Concatena: consente di posizionare continuamente elementi analitici in successione.
    Nota: Gli elementi analitici vengono creati nel piano di lavoro corrente.