Apprendere com'è organizzata l'interfaccia utente per supportare il workflow.
Video: Presentazione dell'interfaccia utente
Con qualche clic, è possibile modificare l'interfaccia per adattarla meglio al metodo di lavoro personale. Ad esempio, è possibile definire la modalità di visualizzazione della barra multifunzione in base ad una delle quattro impostazioni disponibili. È inoltre possibile visualizzare contemporaneamente diverse viste di modello oppure sovrapporle per visualizzare solo quella in primo piano.

| 1 | Inizio di Revit |
| 2 | Scheda File |
| 3 | Barra degli strumenti Accesso rapido |
| 4 | InfoCenter |
| 5 | Barra delle opzioni |
| 6 | Selettore di tipo |
| 7 | Tavolozza Proprietà |
| 8 | Browser di progetto |
| 9 | Barra di stato |
| 10 | Barra di controllo della vista |
| 11 | Area di disegno |
| 12 | Barra multifunzione |
| 13 | Schede della barra multifunzione |
| 14 | Scheda contestuale della barra multifunzione, che fornisce strumenti associati all'oggetto selezionato o all'azione corrente |
| 15 | Strumenti nella scheda corrente della barra multifunzione |
| 16 | Gruppi della barra multifunzione |