La guida per l'aggiornamento di Autodesk Vault contiene una panoramica completa sull'aggiornamento dell'ambiente Vault ad una nuova release (anno o versione) di Autodesk Vault. Vengono forniti ulteriori dettagli per le release dalla 2009 alla release corrente di Autodesk Vault.
Che cos'è un aggiornamento?
Un aggiornamento significa spostare i dati del Vault in una versione più recente (ad esempio, da Vault 2019 a Vault 2024).
Cosa comporta l'aggiornamento?
Il processo di aggiornamento per un ambiente di Autodesk Vault è costituito da cinque fasi: convalida del backup, aggiornamento SQL, aggiornamento del server del Vault, aggiornamento dei client e creazione di un backup. Il numero di passaggi all'interno di ogni fase varia a seconda dell'implementazione di Vault esistente.
Chi può eseguire un aggiornamento?
Le istruzioni contenute nel documento allegato assumono che l'amministratore che esegue l'aggiornamento abbia familiarità con le comuni attività di amministrazione del server. Come minimo, l'amministratore deve avere familiarità con l'installazione e la disinstallazione di software su Microsoft Windows™.
Dove è possibile trovare assistenza per gli aggiornamenti?
In caso di problemi o complessità aggiuntive nell'ambiente Autodesk Vault, è buona norma coinvolgere il rivenditore Value Added o Autodesk Consulting. Questo risulta particolarmente importante quando si utilizzano SQL in cluster o integrazioni della business line con il Vault.
Come rispondere a domande sull'aggiornamento di SQL Express o SQL standard?
Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento di SQL, fare riferimento alla procedura in questa sezione. Per ulteriori informazioni su Microsoft SQL, consultare la Guida di Microsoft SQL.