Informazioni sulla tavolozza Blocchi

Utilizzare la tavolozza Blocchi per accedere ai blocchi definiti nel disegno corrente e inserirli.

È inoltre possibile inserire blocchi utilizzati di recente, blocchi preferiti e blocchi da librerie aprendo la tavolozza Blocchi nella scheda corrispondente. Nella figura di seguito sono mostrate tutte e quattro le schede.

Nota: I blocchi associati agli stili di quota e multidirettrice vengono inclusi automaticamente quando si creano quote e multidirettrici, pertanto non vengono visualizzati nella raccolta della barra multifunzione o nella tavolozza Blocchi.
Nota: Il nome di un file esterno che è inserito come blocco include un asterisco (*) nella tavolozza Blocchi.

È possibile inserire un blocco da una di queste schede con diversi metodi:

Notare le opzioni di posizionamento nella parte inferiore della tavolozza Blocchi. Con queste opzioni si possono evitare più passaggi come il posizionamento ripetuto di un blocco.

Suggerimento: Per ottimizzare l'area di disegno, ancorare la tavolozza Blocchi ad uno dei due lati della finestra dell'applicazione e attivare Nascondi automaticamente dalla relativa barra del titolo.