L'utilità Esegui migrazione impostazioni personalizzate semplifica il processo di migrazione di file e impostazioni personalizzate da una versione precedente a quella corrente.
Sebbene l'utilità Esegui migrazione impostazioni personalizzate consenta di semplificare il processo di migrazione, a seconda del modo in cui l'ambiente è configurato può essere consigliabile controllare impostazioni e file personalizzati specifici che vengono trasferiti.
Per disporre di maggior controllo sulla migrazione di impostazioni, file o parti di file, vedere quanto segue:
-
Profili utente. Viene eseguita la migrazione di tutti i profili utente della versione precedente. Se non si desidera eseguire la migrazione di tutti i profili utente, utilizzare la scheda Profili della finestra di dialogo Opzioni per esportare i singoli profili dalla versione precedente e importarli in quella corrente. (I profili utente non sono disponibili in AutoCAD LT).
Nota: Non è consigliabile importare un profilo che è stato esportato da una versione differente del prodotto. Ad esempio, non esportare un profilo da un programma AutoCAD Electrical e importarlo nel programma AutoCAD.
-
Modifiche all'interfaccia utente. L'utilità Esegui migrazione impostazioni personalizzate consente di eseguire la migrazione di file MNU, MNS, CUI o CUIx associati ai profili utente della versione precedente. Il file viene specificato nell'impostazione File di personalizzazione principale. I file di personalizzazione vengono trasferiti alla versione corrente e le modifiche identificate ai file di personalizzazione forniti con la versione precedente vengono unite ai file con lo stesso nome nella versione corrente, a seconda delle esigenze. Sebbene l'utilità Esegui migrazione impostazioni personalizzate non esegua la migrazione del file CUIx specificato nel nodo File di personalizzazione aziendale, il riferimento al file viene trasferito alla versione corrente.
Nota: Con l'utilità Esegui migrazione impostazioni personalizzate vengono trasferiti solo i file di personalizzazione o dei menu che fanno parte di un profilo utente o caricati come file di personalizzazione parziale in un file CUI o CUIx. Altri file di menu o di personalizzazione non vengono migrati automaticamente.
Se si desidera controllare gli elementi dell'interfaccia utente di cui eseguire la migrazione alla release corrente, utilizzare la scheda Trasferisci dell'editor Personalizza interfaccia utente (IUPERS).
-
File personalizzati. L'utilità Esegui migrazione impostazioni personalizzate unisce le modifiche apportate ai file di tipi di linea (LIN), modelli di tratteggio (PAT) e parametri di programma (PGP) forniti con la versione precedente nei file con lo stesso nome nella versione corrente. Se non si desidera eseguire la migrazione di tutte le modifiche apportate a questi file, sarà necessario modificare ogni file singolarmente mediante un editor di testo ASCII.
Nota: Non viene eseguita la migrazione dei file ACTM, ACTMX, ARX, CRX, DBX, DLL, DVB, JS, LSP, MNL e VLX. Questi file devono essere aggiornati e migrati manualmente alla release corrente.
-
Tavolozze degli strumenti e gruppi di tavolozze degli strumenti. L'utilità Esegui migrazione impostazioni personalizzate consente di eseguire la migrazione sia delle tavolozze degli strumenti sia dei gruppi di tavolozze degli strumenti alla versione corrente. I file delle tavolozze degli strumenti definite dall'utente vengono copiati nella versione corrente e le modifiche apportate ai file delle tavolozze degli strumenti forniti con i prodotti basati su AutoCAD 2010 o versioni successive vengono unite ai file delle tavolozze degli strumenti con lo stesso nome nella versione corrente. Se si esegue la migrazione da prodotti basati su AutoCAD 2009 o versioni precedenti, viene eseguita solo la migrazione delle tavolozze degli strumenti create dagli utenti. Le modifiche apportate alle tavolozze degli strumenti fornite con il prodotto devono essere apportate nuovamente. Con la migrazione delle tavolozze degli strumenti, vengono trasferiti i gruppi di tavolozze degli strumenti da una versione precedente a quella corrente.
Se non si desidera eseguire la migrazione di tutte le tavolozze degli strumenti o di tutti i gruppi di tavolozze degli strumenti da una versione precedente, è possibile esportare e importare solo gli elementi che si desidera mantenere dalla versione precedente a quella corrente con la finestra di dialogo Personalizza (comando PERSONALIZZA). Nella release di origine della migrazione, visualizzare la finestra di dialogo Personalizza e selezionare solo le tavolozze degli strumenti e i gruppi di tavolozze degli strumenti di cui si desidera eseguire la migrazione alla release corrente. Quindi, nella release corrente del prodotto, utilizzare la finestra di dialogo Personalizza per importare le tavolozze degli strumenti e i gruppi di tavolozze degli strumenti esportati.
Avvertenza: Non copiare manualmente i file delle tavolozze degli strumenti (ATC) dalla cartella di una versione a quella di un'altra, in quanto questo potrebbe causare problemi durante la migrazione futura di tavolozze degli strumenti.