In alcuni casi potrebbe essere necessario modificare l'associatività delle quote, ad esempio per aggiungere associatività a quote create con release precedenti.
In alcuni casi potrebbe essere necessario modificare l'associatività delle quote. Ad esempio:
Con il comando DIMRIASSOCIA, è possibile selezionare una o più quote e spostarsi tra i punti di origine delle linee di estensione di ciascuna quota. Per ciascun punto di origine della linea di estensione, è possibile specificare un nuovo punto associativo su un oggetto geometrico. I punti associativi determinano il collegamento delle linee di estensione alle posizioni sugli oggetti geometrici.
Durante la creazione o la modifica delle quote associative, è importante individuare con attenzione i relativi punti associativi in modo che, in caso di modifiche successive agli oggetti geometrici, vengono modificate anche le quote ad essi associate.
Quando si utilizza il comando DIMRIASSOCIA, viene visualizzato un contrassegno che indica se il successivo punto di origine della linea di estensione della quota è associativo o non associativo. Un riquadro con una X all'interno indica che il punto è associato ad una posizione o ad un oggetto, mentre una X senza riquadro indica che il punto non è associato ad un oggetto. Utilizzare uno snap ad oggetto per specificare la nuova associazione per il punto di origine della linea di estensione o premere INVIO per passare al successivo.
È possibile trasformare in associative tutte le quote non associative di un disegno. Selezionare tutte le quote non associative e quindi utilizzare DIMRIASSOCIA per spostarsi tra le quote e associarle singolarmente a posizioni sugli oggetti geometrici.
È possibile trasformare in non associative tutte le quote associative di un disegno. Selezionare tutte le quote associative, quindi utilizzare DIMDISSOCIA per convertirle in quote non associative.