Salva gli oggetti o converte un blocco in un file.
MBLOCCO (comando)
Insiemi di strumenti:
La finestra di dialogo Scrivi blocco visualizza diverse impostazioni di default a seconda se non è selezionato alcun elemento, è selezionato un solo blocco o sono selezionati oggetti diversi dai blocchi.
Vengono visualizzate le opzioni seguenti.
Specifica il nuovo nome e la nuova posizione del file e delle unità di misura da utilizzare all'inserimento del blocco.
Specifica un nome di file e un percorso in cui il blocco o gli oggetti verranno salvati.
Visualizza una finestra di dialogo standard per la selezione dei file.
Visualizza un'anteprima degli oggetti selezionati per essere scritti in un file di disegno.
Specifica i blocchi e gli oggetti, li salva in un nuovo file e specifica i punti di inserimento.
Seleziona gli oggetti da salvare come file. Specificare un punto base e selezionare gli oggetti sotto.
Seleziona il disegno corrente da salvare come altro file.
Specifica un blocco da salvare come file. Selezionare un nome dall'elenco.
Imposta l'effetto della creazione di un blocco sugli oggetti utilizzati a tal fine.
Chiude temporaneamente la finestra di dialogo per consentire di selezionare uno o più oggetti da salvare nel file.
Converte in un blocco l'oggetto o gli oggetti selezionati nel disegno corrente dopo averli salvati in un nuovo file.
Mantiene gli oggetti selezionati nel disegno corrente dopo averli salvati in un file.
Elimina gli oggetti selezionati dal disegno corrente dopo averli salvati in un file.
Specifica un punto base per il blocco. Le coordinate di default sono 0,0,0.
Chiude temporaneamente la finestra di dialogo per consentire di specificare un punto base di inserimento nel disegno corrente.
Specifica la coordinata X per il punto base.
Specifica la coordinata Y per il punto base.
Specifica la coordinata Z per il punto base.
Specifica il valore di unità da utilizzare per la messa in scala automatica quando il nuovo file viene inserito come blocco in un disegno che utilizza unità differenti. Selezionare Senza unità se non si desidera mettere in scala automaticamente il disegno quando questo viene inserito. Vedere INSUNITS.