TRATTEGGIO (comando)

Riempie un'area chiusa o gli oggetti selezionati con un modello di tratteggio, un riempimento solido o un riempimento sfumato.

Metodi di accesso

Insieme di strumenti: scheda Disegno > pannello Tratteggio > Tratteggio.

Menu: Disegna > Tratteggio.

Viene visualizzato il visor Tratteggio o la finestra di dialogo Tratteggio e sfumatura. Se si preferisce utilizzare la finestra di dialogo Tratteggio e sfumatura, impostare la variabile di sistema HPDLGMODE su 1.

Se si immette -tratteggio alla riga di comando, vengono visualizzate le relative opzioni.

Nota:

Sono disponibili diversi metodi tra cui scegliere per specificare i contorni di un tratteggio.

Vengono visualizzati i seguenti messaggi di richiesta:

Selezionare il punto interno
Determina un contorno da oggetti esistenti che formano un'area delimitata intorno al punto specificato.
Selezionare oggetti
Specifica un contorno utilizzando gli oggetti selezionati che formano un'area chiusa.
Disegna
Utilizza i punti specificati o crea forme geometriche di base per definire nuovi contorni da tratteggiare o riempire.

L'opzione Modalità controlla la modalità di definizione del nuovo contorno, un'area o un percorso.

Quando si specificano i punti per il contorno o il percorso della polilinea, è possibile definire segmenti retti e ad arco utilizzando opzioni simili al comando PLINEA. Al termine, premere INVIO per completare il contorno o il percorso della polilinea.

Nota: Per chiudere il contorno o il percorso della polilinea, utilizzare l'opzione Chiudi. Non impostare il primo e l'ultimo punto come coincidenti.

Sono disponibili le opzioni seguenti:

  • Modalità: imposta il metodo di disegno del contorno di tratteggio corrente.
    • Area: definisce un contorno chiuso da punti specificati o dalla forma geometrica di base creata. L'area del contorno chiuso definisce il tratteggio o il riempimento.
    • Percorso: definisce un percorso aperto o chiuso da cui deriva un contorno chiuso. Le opzioni Allineamento e Larghezza definiscono la direzione e l'area del contorno chiuso da tratteggiare o riempire.
  • Rettangolo: definisce un contorno rettangolare utilizzando le stesse opzioni del comando RETTANGOLO .
  • Cerchio: definisce un contorno circolare utilizzando le stesse opzioni del comando CERCHIO.
  • Allineamento: definisce l'allineamento del contorno chiuso al percorso disegnato. L'allineamento può essere impostato dal centro, all'interno o all'esterno del percorso. Disponibile solo quando è attiva la modalità Percorso.
  • Larghezza: definisce la larghezza del contorno chiuso dal percorso disegnato. Disponibile solo quando è attiva la modalità Percorso.
Annulla
Rimuove l'ultimo modello di tratteggio inserito con il comando TRATTEGGIO attualmente attivo.
Impostazioni
Apre la finestra di dialogo Tratteggio e sfumatura, in cui è possibile modificare le impostazioni.