Condividi
 
 

Variabili di sistema e comandi nuovi - Riferimenti

Fornisce una guida rapida ai comandi che sono stati aggiunti in questa release.

Nuovi comandi e variabili di sistema nella versione 2025.1

Nuove variabili di sistema Descrizione AutoCAD AutoCAD LT
MLEADERLAYER Specifica un layer di default per le nuove multidirettrici.

Nuovi comandi e variabili di sistema nella versione 2025

Nuovi comandi Descrizione AutoCAD AutoCAD LT
CHIUDIINFOAPPROFATTIV Chiude la tavolozza Informazioni approfondite attività, che visualizza le attività per il disegno corrente.
APRIINFOAPPROFATTIV Apre la tavolozza Informazioni approfondite attività per visualizzare le attività relative al disegno corrente.
Nuove variabili di sistema Descrizione AutoCAD AutoCAD LT
ACTIVITYINSIGHTSPATH Specifica la posizione in cui vengono registrate le attività di Informazioni approfondite attività.
ACTIVITYINSIGHTSSUPPORT Attiva o disattiva la funzionalità Informazioni approfondite attività.
ACTIVITYINSIGHTSVIEWEDLOGGING Attiva o disattiva la registrazione delle attività visualizzate, ad esempio l'apertura di un disegno.
HPDRAWMODE Controlla la modalità di disegno utilizzata per definire nuovi contorni da tratteggiare o riempire.
HPPATHALIGNMENT Specifica l'allineamento dei nuovi percorsi disegnati da tratteggiare o riempire.
HPPATHWIDTH Specifica la larghezza dei nuovi percorsi disegnati da tratteggiare o riempire.

Nuovi comandi e variabili di sistema nella versione 2024

Nuovi comandi Descrizione AutoCAD AutoCAD LT
COPIADATRACCIA Copia gli oggetti da una traccia nel disegno.
SFUMAREVISIONE

-SFUMAREVISIONE

Sfuma le singole revisioni in modo che siano meno visibili su una traccia.
ASSISTENZAREVISIONE

-ASSISTENZAREVISIONE

Analizza una revisione importata e può contribuire a posizionare richiami di testo e fumetti di revisione più velocemente e con meno impegno manuale.
IMPORTAZIONEREVISIONE

-IMPORTAZIONEREVISIONE

Importa un disegno revisionato (immagine/file PDF) direttamente nel file DWG come nuova traccia.
Nuove variabili di sistema Descrizione AutoCAD AutoCAD LT
AUTOPLACEMENT Controlla se i suggerimenti per il posizionamento vengono visualizzati durante l'inserimento di un blocco.
COMMENTHIGHLIGHT Controlla la visualizzazione del contrassegno indicatore sui commenti di testo PDF.
MARKUPASSISTMODE Controlla se le revisioni identificate vengono evidenziate.
MARKUPPAPERDISPLAY Indica se una revisione digitale è attualmente attiva o meno.
MARKUPPAPERTRANSPARENCY Controlla il livello di trasparenza quando è attiva una revisione digitale.
MARKUPSELECTIONMODE Consente la selezione utilizzando le caselle di Assistenza revisione dei contorni come criteri.
TRACEMARKUPFADECTL Controlla la trasparenza delle revisioni sfumate. Minore è il numero, maggiore è la visibilità della revisione.
TRACEVPSUPPORT Controlla se le caselle di revisione sono utilizzabili all'interno di una finestra dello spazio modello attualmente attiva.

Nuovi comandi e variabili di sistema nella versione 2023

Nuovi comandi Descrizione AutoCAD AutoCAD LT
CONTEGGIO Conteggia ed evidenzia le istanze dell'oggetto selezionato nel disegno.
AREACONTEGGIO Definisce l'area in cui vengono conteggiate le istanze di un oggetto o di un blocco.
Nota: Disponibile solo quando è attivo un conteggio.
CHIUDIAREACONTEGGIO Annulla l'area di selezione del conteggio.
Nota: Disponibile solo quando è attivo un conteggio.
CHIUDICONTEGGIO Chiude la barra degli strumenti Conteggio e termina il conteggio.
CAMPOCONTEGGIO Crea un campo impostato sul valore del conteggio corrente.
ELENCOCONTEGGIO Apre la tavolozza Conteggio per visualizzare e gestire i blocchi conteggiati.
CHIUDIELENCOCONTEGGIO Chiude la tavolozza Conteggio.
NAVCONTEGGIOSUC Esegue lo zoom dell'oggetto successivo nel risultato del conteggio.
NAVCONTEGGIOPREC Esegue lo zoom dell'oggetto precedente nel risultato del conteggio.
TABELLACONTEGGIO Inserisce una tabella contenente i nomi dei blocchi e il conteggio corrispondente di ciascun blocco nel disegno.
BASETAGLIO Copia gli oggetti selezionati negli Appunti insieme ad un punto base specificato e li rimuove dal disegno.
ESPORTAIMPOSTAZIONIUTENTE Esporta le impostazioni utente personalizzate per importarle in un altro computer.
IMPORTAIMPOSTAZIONIUTENTE Importa le impostazioni utente personalizzate da un file di esportazione creato in precedenza con ESPORTAIMPOSTAZIONIUTENTE.
CONTEGGIOSELEZIONE Trova tutti gli oggetti nel conteggio corrente che corrispondono alle proprietà degli oggetti selezionati e li aggiunge al gruppo di selezione.
Nota: Disponibile solo quando è attivo un conteggio.
CONDIVIDI Consente di condividere un collegamento ad una copia del disegno corrente da visualizzare o modificare nell'app AutoCAD per il Web. La copia del disegno include tutti i riferimenti esterni e le immagini.
STILETABELLA Crea, modifica o specifica stili di tabella.
TRACCIA Apre e gestisce le tracce dalla riga di comando.
TRACCIASECONDOPIANO Visualizza il disegno host con la saturazione completa, attenuando al tempo stesso la geometria della traccia.
TRACCIAANTERIORE Visualizza la traccia attiva con saturazione completa, attenuando al tempo stesso la geometria del disegno host.
CHIUDITAVOLOZZATRACCIA Chiude la tavolozza Traccia.
APRITAVOLOZZATRACCIA Apre la tavolozza Traccia, in cui è possibile visualizzare e gestire le tracce nel disegno corrente.
MODIFICATRACCIA Attiva la modalità di modifica per la traccia attiva.
VISUALIZZATRACCIA Attiva la modalità di visualizzazione per la traccia attiva.
Nuove variabili di sistema Descrizione AutoCAD AutoCAD LT
ANNOSCALEZOOM Controlla se lo zoom con la rotellina del mouse nelle finestre dello spazio carta è controllato da scale di zoom specifiche o è indipendente (funzionamento delle versioni precedenti).
COLORTHEME Imposta il tema colore chiaro o scuro per gli insiemi di strumenti, le tavolozze e altri elementi dell'interfaccia.
COUNTCHECK Controlla la ricerca di errori nel conteggio.
COUNTCOLOR Imposta il colore di evidenziazione degli oggetti in un conteggio.
COUNTERRORCOLOR Imposta il colore di evidenziazione degli oggetti che possono causare potenziali errori in un conteggio.
COUNTERRORNUM Visualizza il numero di errori nel conteggio corrente.
COUNTNUMBER Visualizza il numero del conteggio corrente.
COUNTPALETTESTATE Indica se la tavolozza Conteggio è aperta o chiusa.
COUNTSERVICE Controlla l'indicizzazione in background del conteggio.
FASTSHADEDMODE Specifica se il nuovo sistema grafico 3D multipiattaforma è attivato o disattivato.
JIGZOOMMAX Controlla la percentuale massima di quote della vista a cui le estensioni del blocco devono adattarsi quando vengono inserite.
JIGZOOMMIN Controlla la percentuale minima di quote della vista a cui le estensioni del blocco devono adattarsi quando vengono inserite.
TRACECURRENT Visualizza il nome della traccia attiva quando TRACEMODE=1 o 2.
TRACEDISPLAYMODE Indica se l'effetto della carta da lucidi è visualizzato (anteriore) o meno (posteriore) mentre è attiva una traccia.
TRACEFADECTL Controlla il livello di sfumatura quando la variabile TRACEMODE è attiva. L'impostazione influisce solo sugli oggetti che non sono in corso di modifica, ossia sulla geometria del disegno host o sulla geometria della traccia.
TRACEMODE Indica se Traccia è attiva e quale modalità è quella corrente: modifica o visualizzazione.
TRACEOSNAP Controlla se gli snap ad oggetto vengono applicati alla geometria della traccia durante la visualizzazione di una traccia.
TRACEPALETTESTATE Indica se la tavolozza Traccia è aperta o chiusa.
TRACEPAPERCTL Controlla l'opacità dell'effetto della carta da lucidi. Minore è il numero, maggiore sarà la trasparenza della carta da lucidi.

Nuovi comandi e variabili di sistema nella versione 2022

Nuovi comandi Descrizione AutoCAD AutoCAD LT
ESPORTLAYOUT Crea una rappresentazione visiva del layout corrente nello spazio modello di un nuovo disegno.
ELIMINADATIAEC Rimuove i dati personalizzati non visibili di AutoCAD Architecture presenti nel disegno, consentendo di salvare una versione precedente del disegno senza avvisi.

Nuovi comandi e variabili di sistema nella versione 2021

Nuovi comandi Descrizione AutoCAD AutoCAD LT
SPEZZAALPUNTO Spezza l'oggetto selezionato in due oggetti in un punto specificato.
-INSERCONTENUTO Inserisce un disegno o un blocco nel disegno corrente.
-IMPOSTAPAG È la versione da riga di comando del comando IMPOSTAPAG destinata a sostituire le impostazioni di pagina negli script e in un'altra personalizzazione.
PROPRIETAFUMETTOREV Controlla la lunghezza della corda approssimativa per gli archi nel fumetto di revisione selezionato.
CONFRONTOX Confronta un xrif associato con l'ultimo stato del file di disegno di riferimento, evidenziando le differenze di colore all'interno dei fumetti di revisione.
CHIUSURACONFRONTOX Chiude il visor Confronto Xrif e termina il confronto.
RCSUCCCONFRONTOX Esegue lo zoom del gruppo di modifiche successivo del risultato del confronto degli xrif.
RCPRECCONFRONTOX Esegue lo zoom del gruppo di modifiche precedente del risultato del confronto degli xrif.
Nuove variabili di sistema Descrizione AutoCAD AutoCAD LT
COMMANDWINDOWDOCKSTATE Indica se la finestra di comando è fissa o mobile.
COMPARESHOWCONTEXT Controlla la visibilità degli oggetti non utilizzati nel confronto degli xrif.
REVCLOUDARCVARIANCE Controlla se gli archi del fumetto di revisione vengono creati con lunghezze delle corde variabili o uniformi.
SECUREREMOTEACCESS Controlla se ai programmi ObjectARX è vietato accedere a posizioni Internet o server remoti.
TEXTGAPSELECTION Controlla se è possibile selezionare oggetti di testo o testom all'interno degli spazi tra le lettere.
TEXTLAYER Specifica un layer di default per nuovi oggetti testo e testo multilinea nel disegno corrente.
TRIMEDGE Controlla se le operazioni di taglio ed estensione ai tratteggi con la modalità Rapida sono limitate agli spigoli dei tratteggi o includono gli oggetti all'interno dei modelli di tratteggio.
TRIMEXTENDMODE Controlla se i comandi TAGLIA ed ESTENDI utilizzano input semplificati per default.
XCOMPAREBAKPATH Specifica il percorso in cui viene memorizzato il file xrif di backup.
XCOMPAREBAKSIZE Imposta la dimensione della cartella in cui viene memorizzato il file xrif di backup.
XCOMPARECOLORMODE Attiva e disattiva l'effetto visivo degli oggetti nel disegno host durante un confronto degli xrif.
XCOMPAREENABLE Consente il confronto tra un xrif e il file di disegno di riferimento.

Nuovi comandi e variabili di sistema nella versione 2020

Nuovi comandi Descrizione AutoCAD AutoCAD LT
INSERCLASSICO Inserisce un blocco o un disegno nel disegno corrente mediante la classica versione del comando INSER.
CHIUDICONFRONTO Chiude il visor Confronto DWG e termina il confronto.
ESPORTACONFRONTO Esporta i risultati del confronto in un nuovo disegno, denominato disegno istantanea, e apre il disegno.
IMPORTACONFRONTO Importa gli oggetti dal file confrontato nel disegno corrente. Vengono importati solo gli oggetti selezionati esistenti nel file confrontato e non nel file corrente.
CONFRONTAINFO Visualizza le informazioni sui due file di disegno confrontati.
Nuove variabili di sistema Descrizione AutoCAD AutoCAD LT
BLOCKMRULIST Controlla il numero di blocchi utilizzati più di recente visualizzati nel riquadro Recenti della tavolozza Blocchi.
BLOCKREDEFINEMODE Controlla se viene visualizzata una finestra di dialogo quando si inserisce un blocco dalla tavolozza Blocchi con lo stesso nome di una definizione di blocco esistente.
LTGAPSELECTION Controlla se è possibile selezionare o eseguire lo snap agli spazi su oggetti definiti con tipo di linea non continuo.
MEASUREMODE Controlla se, per default, il comando MISURAGEOM viene sempre impostato sull'opzione Rapida.
ROLLOVERTIPS Controlla la visualizzazione delle descrizioni comandi al passaggio del mouse quando il cursore passa sopra un oggetto.

Nuovi comandi e variabili di sistema nella versione 2019

Nuovi comandi Descrizione AutoCAD AutoCAD LT
CONFRONTA Fornisce un confronto visivo tra due disegni, evidenziando le differenze.
-CONFRONTA Fornisce un confronto visivo tra due disegni, evidenziando le differenze utilizzando la riga di comando.
NUOVAVIS Salva una nuova vista con nome dalla visualizzazione nella finestra corrente o mediante la definizione di una finestra rettangolare.
Nuove variabili di sistema Descrizione AutoCAD AutoCAD LT
COMPARECOLOR1 Imposta il colore nel disegno di confronto per gli oggetti che esistono solo nel primo disegno selezionato per il confronto.
COMPARECOLOR2 Imposta il colore nel disegno di confronto per gli oggetti che esistono solo nel secondo disegno selezionato per il confronto.
COMPARECOLORCOMMON Imposta il colore nel disegno di confronto per gli oggetti identici nei due disegni selezionati per il confronto.
COMPAREFRONT Controlla l'ordine di visualizzazione di default degli oggetti sovrapposti nel disegno di confronto.
COMPAREHATCH Controlla se gli oggetti di tratteggio vengono inclusi nel confronto di disegni.
COMPAREPROPS Controlla se una modifica in una proprietà dell'oggetto viene identificata come modifica nel confronto tra disegni.
COMPARERCMARGIN Specifica la distanza di offset tra il contorno di un gruppo di modifica e il fumetto di revisione nel disegno di confronto.
COMPARERCSHAPE Controlla se singole modifiche vengono unite come un solo grande rettangolo o una serie di rettangoli più piccoli nel disegno del risultato del confronto.
COMPARESHOW1 Visualizza gli oggetti che esistono solo nel primo disegno.
COMPARESHOW2 Visualizza gli oggetti che esistono solo nel secondo disegno.
COMPARESHOWCOMMON Visualizza gli oggetti che sono identici in entrambi i disegni confrontati.
COMPARESHOWRC Mostra un fumetto di revisione attorno alla differenza nel disegno del risultato del confronto.
COMPARETEXT Controlla se gli oggetti di testo vengono inclusi nel confronto di disegni.
COMPARETOLERANCE Specifica la tolleranza utilizzata quando si confrontano due file di disegno. Le entità vengono considerate identiche se sono minori o uguali al valore decimale specificato.
VISRETAINMODE Controlla le proprietà dei layer di xrif da sincronizzare automaticamente al ricaricamento quando la variabile di sistema VISRETAIN è impostata su 1.
XREFLAYER Specifica un layer di default per un nuovo xrif.

Queste informazioni sono state utili?