Come utilizzare cime e smussi 2D

Creazione di una cima definita da una lunghezza e un angolo

La dimensione della cima è definita da una lunghezza e da un angolo. Il valore della lunghezza definisce il primo lato della cima dall'intersezione di due oggetti selezionati o segmenti di polilinea 2D adiacenti e il valore dell'angolo definisce il secondo lato della cima.

  1. Fare clic su scheda Disegno > gruppo Modifica > menu a discesa Raccorda > Cima.
  2. Al prompt dei comandi, immettere a (Angolo).
  3. Immettere una nuova lunghezza di cima nella prima linea.
  4. Immettere un nuovo angolo di cima dalla prima linea.
  5. Immettere e (mEtodo), quindi immettere a (Angolo).
  6. Nell'area di disegno, selezionare il primo oggetto o un segmento di linea adiacente in una polilinea 2D.
    Nota: È possibile selezionare una linea, un raggio o una xlinea.
  7. Selezionare il secondo oggetto o un segmento di linea adiacente nella polilinea 2D.
    Nota: Se il secondo segmento di linea selezionato non è adiacente al primo segmento di linea, i segmenti di linea tra i segmenti selezionati vengono rimossi e sostituiti con la cima.

Creare una cima definita da due distanze

La dimensione della distanza della cima è definita da due valori di lunghezza. I valori di lunghezza definiscono il primo e il secondo lato della cima dall'intersezione di due oggetti selezionati o segmenti di polilinea 2D adiacenti.

  1. Fare clic su scheda Disegno > gruppo Modifica > menu a discesa Raccorda > Cima.
  2. Al prompt dei comandi, immettere d (Distanza).
  3. Immettere una nuova prima distanza di cima.
  4. Immettere una nuova seconda distanza di cima.
  5. Immettere e (mEtodo), quindi immettere d (Distanza).
  6. Nell'area di disegno, selezionare il primo oggetto o un segmento di linea adiacente in una polilinea 2D.
    Nota: È possibile selezionare una linea, un raggio o una xlinea.
  7. Selezionare il secondo oggetto o un segmento di linea adiacente nella polilinea 2D.
    Nota: Se il secondo segmento di linea selezionato non è adiacente al primo segmento di linea, i segmenti di linea tra i segmenti selezionati vengono rimossi e sostituiti con la cima.

Linee della cima o segmenti di linea senza taglio

  1. Fare clic su scheda Disegno > gruppo Modifica > menu a discesa Raccorda > Cima.
  2. Al prompt dei comandi, immettere t (Taglia).
  3. Immettere n (NoTaglia).
  4. Nell'area di disegno, selezionare gli oggetti o i segmenti di linee adiacenti in una polilinea 2D.

Cima di tutti i segmenti di linea in una polilinea 2D

  1. Fare clic su scheda Disegno > gruppo Modifica > menu a discesa Raccorda > Cima.
  2. Al prompt dei comandi, immettere p (Polilinea).
  3. Nell'area di disegno, selezionare una polilinea o immettere un'opzione che definisce la dimensione della cima.
  4. Se si immette un'opzione, specificare il valore per l'opzione, quindi selezionare una polilinea 2D.