per importarlo nel disegno e su
per iniziare a disegnare con tale stile.
.| Per specificare... | Selezionare… |
|---|---|
| L'offset orizzontale | Selezionare la giustificazione A sinistra, Al centro o A destra. Immettere la distanza del segmento dal muro o da un altro oggetto orizzontale. |
| L'offset verticale | Selezionare la giustificazione In alto, Al centro o In basso. Immettere la distanza del segmento dal soffitto o da un altro oggetto verticale. |
Se si utilizza la modalità segmento spline, specificare un punto tangente iniziale o premere INVIO per non specificare alcun punto.
Per passare da una modalità segmento all'altra in fase di layout, immettere L (linea), A (arco) o P (spline).
I segmenti linea e arco sono uniti insieme per creare un singolo segmento nel tratto. I segmenti spline restano separati nel tratto.
Per passare da un piano all'altro durante il layout, immettere P (piano) per alternare tra gli assi X, Y e Z.
Se si disegna un segmento spline, specificare un punto tangente finale o premere INVIO per non specificarne nessuno. Viene visualizzato il tratto flessibile.
Se si disegna un segmento di linea o di arco, premere INVIO oppure fare clic su Chiudi. Viene visualizzato il tratto flessibile.