Questo passaggio consente di specificare gli identificatori che individuano in modo univoco gli elementi negli elenchi delle parti.
|
Identificatore principale Consente di specificare il nome di una proprietà componente il cui valore identifica in modo univoco una parte o un assieme. Gli identificatori univoci vengono utilizzati per creare la relazione gerarchica tra i disegni durante la migrazione. Nota:
È possibile selezionare le sole proprietà che vengono visualizzate sia nell'elenco delle parti che nel cartiglio. |
|
Identificatore secondario Selezionare una proprietà componente da utilizzare come identificatore univoco nel caso in cui il campo dell'identificatore principale di un disegno soggetto a migrazione sia vuoto. L'identificatore secondario è opzionale. |
Se si torna alla finestra di dialogo Estrazione testo e si cambiano gli oggetti testo mappati alle proprietà componente utilizzate come identificatori, tutte le voci dell'elenco a discesa Identificatore vengono cancellate.