Informazioni sui momenti di inerzia (Set di strumenti AutoCAD Mechanical)

Il comando AMINERTIA consente di calcolare il momento di inerzia dei contorni chiusi.

I contorni chiusi sono quelli a cui è possibile applicare un tratteggio usando il comando RETINO di AutoCAD (non il comando PTRATT).

Momento di inerzia

Quando si esegue il comando AMINERTIA, viene richiesto di selezionare una sezione trasversale. La sezione trasversale selezionata deve rappresentare un contorno chiuso. Set di strumenti AutoCAD Mechanical riempie l'area e all'utente viene chiesto se l'area riempita corrisponde a quella che si desidera analizzare.

A questo punto vengono disegnati gli assi principali, 1 e 2, per il momento di inerzia e viene eseguito il calcolo del momento di inerzia. Vengono visualizzati i risultati seguenti:

Nella fase finale del calcolo è necessario specificare la direzione di applicazione dei carichi, che influisce sul risultato del momento di inerzia effettivo. Occorre inoltre verificare che i carichi specificati agiscano sullo stesso piano. Vengono visualizzati i valori seguenti:

Viene visualizzato il blocco del momento di inerzia, che può essere inserito in un punto qualsiasi del disegno. Per blocco del momento di inerzia si intende una tabella contenente i risultati del calcolo del momento di inerzia.

Nota: se si cambia il contorno della sezione trasversale, viene eseguito automaticamente un nuovo calcolo del momento di inerzia e il blocco del momento di inerzia viene aggiornato.

Blocco del momento di inerzia

Il blocco del momento di inerzia è una tabella di valori contenente i risultati del calcolo del momento di inerzia.

Di seguito sono riportati gli attributi relativi al blocco del momento di inerzia.

Titolo blocco

Nome del blocco.

I1

Momento di inerzia lungo il primo asse principale.

I2

Momento di inerzia lungo il secondo asse principale.

Sc

Distanza della fibra più esterna nella compressione dall'asse neutrale.

St

Distanza della fibra più esterna nella tensione dall'asse neutrale.

A

Area della sezione trasversale.

Momento di inerzia per le sezioni trasversali circolari o rettangolari

Per calcolare il momento di inerzia per le sezioni trasversali di cilindri, cilindri cavi, prismi rettangolari o prismi rettangolari cavi, è possibile utilizzare il comando AMINERTIAPROF o AMINERTIA.

Questi due comandi usano algoritmi diversi per calcolare il momento di inerzia. La procedura di calcolo varia a seconda del comando utilizzato:

È possibile utilizzare il comando AMINERTIA per gli oggetti complessi poiché consente di ottenere risultati accurati. Il comando AMINERTIAPROF può essere utilizzato esclusivamente per i precedenti tipi di sezioni trasversali. I valori ottenuti possono variare al massimo dello 0.1% rispetto a quelli ottenuti con il comando AMINERTIA. Tuttavia, queste deviazioni non influiscono sui calcoli successivi.