Informazioni sulle linee di deflessione e momento (Set di strumenti AutoCAD Mechanical)

Le funzioni relative al momento di inerzia e alla linea di deflessione fanno parte della funzione di calcolo.

È possibile calcolare i momenti di inerzia di un oggetto e utilizzare il risultato per calcolare la linea di deflessione o la linea del momento (momento flettente) dello stesso oggetto sottoposto a varie forze.

I dati necessari per il calcolo della linea di deflessione o della linea del momento possono essere definiti in anticipo. È possibile impostare il tipo di materiale, definire i supporti dell'oggetto e specificare le forze esercitate su di esso.

La linea di deflessione e la linea del momento risultanti vengono rappresentate graficamente nel disegno e viene visualizzata una tabella contenente le informazioni relative al calcolo.

Il calcolo della linea di deflessione o della linea del momento viene eseguito su una trave specifica di un oggetto su cui vengono esercitate varie forze.

Prima di calcolare la linea di deflessione di un oggetto, è necessario calcolare il suo momento di inerzia. È quindi possibile usare i risultati per calcolare la linea di deflessione o la linea del momento (momento flettente).

Di seguito è riportata la procedura generale per il calcolo della linea di deflessione o della linea del momento.

  1. Definire una sezione trasversale della trave.
  2. Calcolare il momento di inerzia della sezione trasversale.
  3. Specificare una direzione per la forza che agisce sulla sezione trasversale. La direzione specificata determina l'angolo di deflessione. Nel disegno verrà inserito il blocco del momento di inerzia (tabella di valori) che contiene il risultato del calcolo del momento di inerzia. I dati contenuti in questa tabella sono necessari per il calcolo delle linee di deflessione e delle linee del momento.
  4. Definire una sezione trasversale della trave.
  5. Calcolare il momento di inerzia della sezione trasversale.
  6. Eseguire il comando AMDEFLINE e selezionare il blocco del momento di inerzia.
  7. Selezionare la vista laterale della trave. È sufficiente selezionare una linea che rappresenta simbolicamente la vista laterale.
  8. Definire i supporti, i carichi e il tipo di materiale della trave.
  9. Avviare il calcolo della sola linea di deflessione o della linea di deflessione e della linea del momento.
  10. Nella finestra di dialogo Selezione del grafico è possibile specificare la risoluzione per il disegno delle curve relative alla linea di deflessione o alla linea del momento.
  11. Selezionare una scala di disegno per la linea di deflessione o la linea del momento. Nel disegno viene visualizzata una tabella contenente i principali valori calcolati. Questa tabella rappresenta un blocco e può essere inserita nel disegno.