Come creare un rapporto punti COGO

Creare un rapporto in cui sono elencate le proprietà di punti COGO specificate dall'utente per una selezione di punti.

Suggerimento: Per query relative al punto avanzate utilizzare la funzionalità Elaborazione query per creare un gruppo di punti ed eseguire quindi il rapporto su tale gruppo di punti.
  1. Nell'Area strumenti, nella scheda Riquadro degli strumenti, espandere Utilità varie Rapporti Punti. Fare doppio clic su Rapporto punti.
  2. Nella finestra di dialogo Rapporto punti COGO nella scheda Selezione punto specificare i seguenti parametri.
    • Seleziona gruppo di punti: selezionare questa opzione per ottenere query per tutti i punti all'interno dei gruppi di punti specificati.
    • Seleziona punti da Carta: selezionare questa opzione per selezionare graficamente i punti nella Carta corrente.
  3. Nella scheda Filtri punto, selezionare le caselle di controllo per filtrare la query:
    • Nome punto: limitare la query ai punti che presentano nomi simili. Utilizzare virgole (,) per separare più voci e inserire un asterisco (*) per utilizzare un carattere jolly. Ad esempio, PT*,N* è una ricerca valida.
    • Descrizione/i: limitare la query ai punti che presentano descrizioni simili. Selezionare Completa per utilizzare le descrizioni punti complete o Originaria per utilizzare le descrizioni punti originarie.

      È possibile immettere qualsiasi carattere; tuttavia, le virgole (,) vengono considerate come separatori per più voci e gli asterischi (*) come caratteri jolly. Ad esempio, *PTS,*SPT* porteranno a ricercare descrizioni che terminano con PTS o che contengono SPT.

    • Intervallo di quota altimetrica: limitare la query alle quote altimetriche tra valori di quota altimetrica ridotti (Da) ed elevati (A).
    • Area: limitare la query all'area all'interno di una figura, una particella o una polilinea chiusa.
    • Classificazione proprietà definita dall'utente: limitare la query ai punti che condividono uno specificato gruppo di proprietà definito dall'utente.

    Nella tabella dei punti selezionati vengono visualizzati i punti che soddisfano i criteri specificati.

  4. In Impostazioni rapporto, utilizzare la tabella per specificare i dati da includere nel rapporto, oltre all'ordine in cui i dati vengono riportati:
    • Pulsanti freccia: consentono di spostare la riga selezionata verso l'alto o verso il basso nella tabella.
    • Includi: include una proprietà nel rapporto quando viene selezionata la casella di controllo. Per rimuovere una proprietà dal rapporto, deselezionare la casella di controllo.
    • Proprietà: identifica il nome della proprietà.
    • Nome colonna: consente di specificare il nome della colonna definita dall'utente per la proprietà nel rapporto.
  5. In Salva rapporto in, fare clic su per selezionare la posizione in cui si desidera salvare il rapporto, specificare un nome file e selezionare un formato di file.
  6. Fare clic su Crea rapporto.

    Il rapporto viene visualizzato ed è salvato nel percorso specificato.

  7. Se si desidera generare un altro rapporto, è possibile modificare i parametri per il rapporto e fare nuovamente clic su Crea rapporto.
  8. Fare clic su Fatto per chiudere la finestra di dialogo e salvare i parametri del rapporto corrente per un uso futuro.