È possibile trovare il vertice planimetrico tra due linee definite dai punti esistenti. Dopo aver trovato un'intersezione, è possibile salvarla specificando un nuovo numero di punto.
LNLN [punto 1] [punto 2] [scostamento 1] [punto 3] [punto 4] [scostamento 2]
NE 1 100 100
NE 2 200 200
NE 3 175 200
NE 4 100 200
LNLN 1 2 100 3 4 -100
! INTERSECTION # 1 NORTH:186.991377 EAST:300.000000
Un'intersezione viene posizionata tra una linea disegnata tra i punti 1 e 2 con uno scostamento di 100 piedi a destra e una linea disegnata tra i punti 3 e 4 con uno scostamento di 100 piedi a sinistra.
LNLN [punto 1] [punto 2] [scostamento 1] [punto 3] [punto 4] [scostamento 2]
Parametro | Definizione |
---|---|
punto 1, punto 2 | Identificatori punto che stabiliscono la posizione e la direzione del vettore 1. Il punto 1 e è il punto finale e il punto 2 è quello iniziale. Questi punti possono essere qualsiasi punto incluso nei punti della figura. |
scostamento 1, scostamento 2 | Scostamenti dalle linee. Agiscono come se i vettori venissero spostati di X piedi o metri a sinistra o a destra. Uno scostamento a destra è un numero positivo, mentre uno scostamento a sinistra è un numero negativo. Se non si desidera alcuno scostamento, utilizzare il valore zero. |
punto 3, punto 4 | Numeri di punto che stabiliscono la posizione e la direzione del vettore 2. Il punto 3 e è il punto finale e il punto 4 è quello iniziale. Questi punti possono essere qualsiasi punto incluso nei punti della figura. |