Finestra di dialogo Importazione di dati raster da Autodesk Connector for ArcGIS

Se ad un set di dati ArcGIS sono associati dati raster, è possibile inserirli in una Carta utilizzando Autodesk Connector for ArcGIS. Utilizzare la finestra di dialogo Importazione di dati raster da Autodesk Connector for ArcGIS per specificare una cartella per i dati raster scaricati e la risoluzione dei dati raster importati.

Un'immagine con dati di quota altimetrica può essere importata come immagini o è possibile creare da essa una superficie, ma un'immagine senza dati di quota altimetrica può essere importata solo come immagini. Quando si selezionano dati raster da importare, viene visualizzata la finestra di dialogo Importazione di dati raster da Autodesk Connector for ArcGIS, in cui è possibile specificare i parametri.

È possibile importare gli stessi dati raster più volte in una Carta, in modo da poter specificare impostazioni di risoluzione e aree di interesse diverse.

Nota: Impossibile sovrascrivere i dati raster di ArcGIS in ArcGIS.
Cartella dati raster
Specifica la cartella per i dati raster importati. Quando si importano dati raster da ArcGIS in una Carta, anche il file raster viene salvato in questa posizione.
Suggerimento: Se la Carta viene caricata in Autodesk Docs, l'utilizzo della Cartella dati raster di default potrebbe determinare un percorso troppo lungo per Desktop Connector, che determinerà il caricamento errato dei dati raster nella Carta. Per risolvere questo problema, specificare un percorso più breve per la Cartella dati raster. Ad esempio, impostare la stessa cartella in cui si trova la Carta corrente.
Risoluzione dati raster
Specifica la risoluzione per i dati raster importati. Se la risoluzione selezionata è superiore a quella disponibile per i dati raster, verrà utilizzata la risoluzione di origine.

Informazioni utili per l'utilizzo dei dati raster ArcGIS