Informazioni sulle scarpate

Utilizzare gli strumenti e i comandi scarpata di Autodesk Civil 3D per progettare superfici di terreno finite.

È possibile creare proiezioni scarpata applicando criteri di costruzione scarpate ad un'impronta. Le scarpate sono riunite in raccolte con nome per creare progetti di superfici finali e calcolare i volumi.

Una scarpata è generalmente costituita dall'impronta, dalla linea di fine scarpata, dalle linee di proiezione e dalla faccia.

L'impronta può essere una figura aperta o chiusa. L'impronta deve essere una linea caratteristica, una linea lotto o la linea di fine scarpata di un'altra scarpata ottenuta.

La faccia è l'area delimitata dalle linee che definiscono la scarpata, contrassegnata con una linea base.

L'obiettivo di una scarpata può essere una superficie, una distanza, una quota altimetrica o una quota altimetrica relativa.

Vista piana della scarpata

Per creare e modificare linee caratteristiche 3D è anche possibile utilizzare i comandi relativi alle linee caratteristiche. Le linee caratteristiche possono essere incluse direttamente nelle superfici come dati della linea di discontinuità oppure possono essere utilizzate come impronte di scarpata.

Prima di avviare la costruzione di una scarpata, è necessario configurare le impostazioni e stabilire criteri quali i seguenti:

L'elenco delle scarpate definite nella Carta viene visualizzato nell'Area strumenti, all'interno della raccolta Aree delimitate della scheda Prospetto.

Le opzioni Stili scarpata e Serie criteri di costruzione scarpate vengono visualizzate nell'Area strumenti della scheda Impostazioni.

Flusso di lavoro della creazione di scarpate

Scarpate - Esercitazioni

Informazioni utili sulle scarpate