È possibile trovare il vertice planimetrico tra due linee infinite dai punti esistenti.
Dopo aver trovato un'intersezione, è possibile salvarla specificando un nuovo numero di punto.
AZAZ [punto 1] [azimut 1] [scostamento 1] [punto 2] [azimut 2] [scostamento 2]
NE 1 100 100
NE 2 200 200
AZAZ 1 50 10 2 183.3333 -20
! INTERSECTION # 1 NORTH:186.991377 EAST:219.229524
Un'intersezione viene posizionata tra un azimut di 50.000 gradi disegnato dal punto 1 con una distanza di scostamento di 10 piedi a destra e un azimut di 183.3333 gradi disegnato dal punto 2 con una distanza di scostamento di 20 piedi a sinistra.
AZAZ [punto 1] [azimut 1] [scostamento 1] [punto 2] [azimut 2] [scostamento 2]
Parametro | Definizione |
---|---|
punto 1, punto 2 | Identificatori punto esistenti che definiscono l'inizio degli azimut |
azimut 1, azimut 2 | Azimut delle linee dai punti esistenti (punto 1 e punto 2). Gli azimut stabiliscono una direzione per ciascun vettore e vengono espressi nelle unità angolo correnti. |
scostamento 1, scostamento 2 | Scostamenti dalle linee. Agiscono come se le linee venissero spostate di X piedi o metri a sinistra o a destra. Uno scostamento a destra è un numero positivo, mentre uno scostamento a sinistra è un numero negativo. Se non si desidera alcuno scostamento, utilizzare il valore zero. |