Informazioni sul mantenimento della tangenza con le entità tracciato adiacenti

Quando si modifica il vincolo di tangenza su un'entità tracciato, è possibile modificare automaticamente i vincoli di tangenza delle entità adiacenti in modo da mantenere la tangenza.

Nella scheda Modifica vincolo (finestra di dialogo Proprietà tracciato), l'opzione Esegui sempre scambio automatico vincoli di tangenza consente di specificare se modificare automaticamente i vincoli di tangenza delle entità adiacenti per mantenere la tangenza.

Nota: Questa opzione ha effetto solo sulle entità immediatamente precedenti e successive all'entità il cui vincolo di tangenza è stato modificato; le altre entità tracciato restano invariate.

Sono disponibili quattro vincoli di tangenza:

È possibile modificare il Vincolo tangenza nella vista Entità tracciato o nella finestra Parametri di layout tracciato.

Di seguito sono riportati due esempi degli effetti dell'opzione Esegui sempre scambio automatico vincoli di tangenza sul funzionamento delle entità tracciato adiacenti quando si modifica il valore di Vincolo tangenza.

Esempio 1: modifica di un'entità libera in entità fissa

Nell'immagine seguente è riportato un esempio di linea vincolata su entrambi i lati ( libera) da due curve non vincolate ( fisse).

Se si imposta la linea su Non vincolato ( fisso), il funzionamento delle curve varia in base all'eventualità che sia selezionata l'opzione Esegui sempre scambio automatico vincoli di tangenza:

Esempio 2: modifica un'entità libera in entità flottante

Nell'immagine seguente è riportato un esempio di gruppo di curve vincolato su entrambi i lati ( libero) da due linee non vincolate ( fisse).

Se si imposta il gruppo di curve su Vincolato da successivo ( flottante), il funzionamento delle curve varia in base all'eventualità che sia selezionata l'opzione Esegui sempre scambio automatico vincoli di tangenza: