Utilizzare il gruppo di variabili riportato di seguito per calcolare le distanze di transizione.
| {e} | Sopraelevazione ferroviaria di equilibrio per la curva. Questo valore è determinato dalla Formula di sopraelevazione ferroviaria di equilibrio specificata in Procedura guidata Calcola sopraelevazione ferroviaria - Pagina Metodo di raggiungimento. |
| {a} | Sopraelevazione ferroviaria applicata alla curva. |
| {u} | Difetto di sopraelevazione ferroviaria per la curva. |
| {t} | Valore della lunghezza di transizione rilevato dalla tabella della lunghezza di transizione in base al raggio della curva e alla velocità di progetto. |
| {l} | Lunghezza della transizione, se è inclusa una transizione. Si tratta della lunghezza effettiva dell'elemento transizione nel gruppo di curve. |
| {s} | Valore di larghezza binario definito nella scheda Parametri binario della finestra di dialogo Proprietà tracciato. |
| {g} | L'accelerazione gravitazionale. |
| {r} | Il raggio della curva. Si tratta del raggio effettivo dell'elemento curva. |
| {v} | La velocità di progetto in corrispondenza della progressiva di tracciato. |
| {p} | Parte frazionaria della lunghezza della transizione ottenuta prima del punto BC. Questo valore viene specificato come % su tangente per tangente-curva o % su transizione per transizione-curva in Procedura guidata Calcola sopraelevazione ferroviaria - Pagina Metodo di raggiungimento. |
| {d} | Massima sopraelevazione ferroviaria applicata sulla tangente per tangente-curva. Questo valore viene specificato in Procedura guidata Calcola sopraelevazione ferroviaria - Pagina Metodo di raggiungimento. |
| {m} | Massimo difetto di sopraelevazione ferroviaria consentito. Questo valore è determinato dalla Formula per il massimo difetto di sopraelevazione ferroviaria consentito specificata in Procedura guidata Calcola sopraelevazione ferroviaria - Pagina Metodo di raggiungimento. |
Le variabili della tabella precedente consentono di calcolare quanto segue:
| Codice XML | Descrizione |
|---|---|
| LR | Binario a livello |
| FC | Sopraelevazione ferroviaria completa |
| BC | Curva iniziale |
| EC | Curva finale |
Le formule sono descritte nella seguente tabella:
| Codice XML | Descrizione |
|---|---|
| LRtoFC | La distanza tra la progressiva binario a livello e la progressiva sopraelevazione ferroviaria completa è il valore {t}, letto dalla tabella della lunghezza di transizione selezionata. La formula presuppone che nella tabella della lunghezza di transizione sia definita la lunghezza di transizione. |
| LRtoBC | La distanza tra la progressiva binario a livello e la progressiva di inizio della curva è una percentuale della lunghezza di transizione {t} basata sulla variabile {p}. |