Immettere i dati della poligonale utilizzando diversi formati ed equazioni matematiche.
La finestra di dialogo Editor geometria coordinate consente di immettere e modificare i dati della poligonale 2D. Per immettere rapidamente i dati della poligonale, è possibile utilizzare numerosi formati ed equazioni matematiche, sia in forma numerica che a partire da dati COGO noti.
Se, ad esempio, si lavora con una Carta che utilizza le unità di misura metriche, immettere 200‘ per inserire un valore in piedi.
| Se le unità della Carta sono impostate su: | e l'opzione Conversione da unità imperiali a metriche è impostata su: | e il suffisso è: | allora la conversione della distanza è: |
|---|---|---|---|
| Piedi | Piedi US Survey | m | da metri a piedi US Survey |
| Piedi | International Foot | m | da metri ad International Foot |
| Metri | Piedi US Survey | ‘ | da piedi US Survey a metri |
| Metri | International Foot | ‘ | da International Foot a metri |
È possibile utilizzare i seguenti formati per immettere dati nella finestra di dialogo Editor geometria coordinate:
Per specificare la formattazione XY del punto di inizio e del punto di chiusura, utilizzare il formato Latitudine/Longitudine, definito nelle impostazioni della Carta.
Immettere i gradi, i minuti e i secondi noti utilizzando uno dei seguenti formati:
Per specificare la direzione, utilizzare il formato di posizione del quadrante bussola.
Immettere le direzioni note in base al numero di quadrante e all'angolo, utilizzando uno dei seguenti formati:
Utilizzare i punti COGO per specificare i valori di direzione, angolo e distanza.
Fare clic su
per selezionare un punto COGO della Carta oppure immettere i valori PT1 to PT2 o 1 to 2, utilizzare il valore relativo tra i punti 1 e 2 e immetterlo in una qualsiasi cella fra le seguenti:
Per specificare le coordinate X/Y, le direzioni, la distanza, il raggio o l'angolo (Δ), selezionare le posizioni nella Carta.
Fare clic su
, quindi fare clic su due punti della Carta.
Se il valore è sconosciuto, digitare U nella cella. Il valore verrà calcolato automaticamente in base agli altri valori noti.
Per calcolare i valori dei parametri della poligonale, è possibile immettere diversi tipi di equazioni matematiche. Quando si definisce una poligonale, è possibile utilizzare le equazioni per immettere dati noti, ad esempio la posizione relativa dei punti COGO.
Di seguito sono elencati gli operatori validi:
Le seguenti equazioni sono un esempio delle metodologie di immissione dei dati nella finestra di dialogo Editor geometria coordinate:
| Equazione | Risultato |
|---|---|
| (da 1 a 2)/2 | Calcola l'angolo, la direzione o la distanza tra i punti 1 e 2 e divide il risultato per 2. |
| 100+200+150 | Esegue la somma dei valori. Nota:
Questo tipo di equazione è utile per il calcolo della distanza complessiva di più linee di lotto contigue. |