È possibile gestire gli stili di etichetta del tracciato specificando quali stili di etichetta utilizzare quando si creano serie di etichette di tracciato e quali stili utilizzare con il comando .
Nella scheda Impostazioni dell'Area strumenti, la raccolta Tracciati contiene la raccolta Stili etichetta. La raccolta Stili etichetta contiene sottocartelle per le serie di etichette, per i singoli tipi di etichette di tracciato e per gli stili di tabella dei tracciati. È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un tipo specifico di etichetta del tracciato, ad esempio sulle progressive principali e secondarie, e modificare le impostazioni di default delle etichette oppure creare uno stile di etichetta.
Tipi di stili di etichetta del tracciato che è possibile creare e utilizzare:
|
Utilizzare questo tipo di stile di etichetta del tracciato... |
Per etichettare... |
|---|---|
|
Progressiva principale |
Progressive ad intervalli principali che utilizzano il formato di default sta = <progressiva> <unità>. Ad esempio, sta = 1000 metri. |
|
Progressiva secondaria |
Progressive ad intervalli che dividono le progressive principali. Per aggiungere etichette della progressiva secondaria, è necessario disporre delle etichette della progressiva principale. |
|
Punti notevoli |
Posizioni in corrispondenza delle quali la geometria del tracciato cambia e che utilizzano il formato di default <punto notevole>:<progressiva>. Ad esempio, CS: 3+27+65. |
|
Punto notevole profilo |
Posizioni dei punti profilo nella geometria del tracciato. |
|
Salto di progressiva |
Punti aggiunti nella scheda Controllo progressiva della finestra di dialogo Proprietà tracciato. |
|
Velocità di progetto |
Punti aggiunti nella scheda Velocità di progetto della finestra di dialogo Proprietà tracciato. |
|
Punti critici di sopraelevazione |
Progressive in corrispondenza delle quali la pendenza trasversale di sopraelevazione cambia. |
| Punti critici sopraelevazione ferroviaria | Progressive in corrispondenza delle quali la sopraelevazione ferroviaria cambia. |
|
Scostamento di progressiva |
Punto sul tracciato, o ad esso adiacente, che elenca i dati della progressiva e dello scostamento dal tracciato al punto prescelto. |
|
Linea |
Proprietà di un'entità di linea in un oggetto tracciato. |
|
Curva |
Proprietà di un'entità di curva in un oggetto tracciato. |
|
Transizione |
Proprietà di un'entità di transizione in un oggetto tracciato. |
|
Vertice planimetrico |
Proprietà di un'intersezione tangente-tangente (vertice planimetrico) e la curva libera o il gruppo libero transizione-curva-transizione (SCS) associato. È possibile applicare questo tipo di etichetta a singole entità di curva o transizione (anche in un gruppo SCS). |
|
Informazioni sopraelevazione ferroviaria |
Informazioni sopraelevazione ferroviaria per un tracciato ferroviario come sopraelevazione ferroviaria applicata, sopraelevazione ferroviaria di equilibrio, difetto di sopraelevazione ferroviaria e pendenza trasversale ferroviaria. |
Per modificare i valori di default del tipo di etichetta, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla raccolta <tipo etichetta> nella struttura Impostazioni dell'Area strumenti e selezionare .