Il comando Modifica file input minimi quadrati (LSI) fornisce un'interfaccia per la modifica o la creazione di un file LSI. Questo comando consente di ordinare i dati in un file LSI esistente in una struttura più facilmente leggibile e consente di specificare i valori di errore standard per le coordinate.
Prima di utilizzare il comando Modifica file input minimi quadrati (LSI), è possibile generare un file LSI da modificare utilizzando il comando Crea file di input. Quando si utilizza il comando Crea file di input, tutti i valori di precisione dell'attrezzatura e gli errori standard vengono generati automaticamente, in base al database delle attrezzature di rilievo.
È inoltre possibile utilizzare il comando Modifica file input minimi quadrati (LSI) per creare un file LSI immettendo osservazioni di campo e valori di errore standard appropriati.
Per un flusso di lavoro del processo, vedere Flusso di lavoro: analisi minimi quadrati.
Rilievo. Fare doppio clic su Modifica file input minimi quadrati (LSI) per visualizzare la finestra di dialogo Modifica file di input dei minimi quadrati.
e selezionare il file LSI da aprire.
Per default, un file LSI creato con il comando Crea file di input è denominato Network.lsi ed è memorizzato nella cartella \Progetti Civil 3D\<nome database rilievi>\<nome rete>.
Il file è aperto nella finestra di dialogo Modifica file di input dei minimi quadrati.
per salvare il file.
Continuare il processo di analisi dei minimi quadrati elaborando il file di input, visualizzando il file di output e aggiornando il database dei rilievi.