È possibile determinare lo scostamento, la distanza e il vertice planimetrico per la proiezione di un angolo retto su una linea infinita (definita da due punti). Dopo aver trovato un'intersezione, è possibile salvarla specificando un nuovo identificatore punto.
Autodesk Civil 3D determina la distanza di scostamento del punto (immesso al passaggio 5) dalla linea stabilita dai primi due punti. In questo modo vengono stabilite la distanza di un lato noto e le direzioni di due lati noti. Utilizzando queste informazioni, Autodesk Civil 3D calcola gli angoli di un quadrato e crea l'angolo dello scostamento quadrato dalla linea (stabilita ai passaggi 3 e 4) alla stessa distanza definita dal punto immesso al passaggio 5.
SQ [riferimento 1] [riferimento 2] [riferimento]
Nell'esempio riportato di seguito viene illustrata un'immissione valida effettuata mediante il comando Scostamento quadrato.
SQ 302 303 501
In questo esempio viene trovato il punto che crea un angolo retto tra la linea che va dal punto 302 ai punti 303 e 501.
SQ 13 14 501
In questo esempio viene trovato il punto che crea un angolo retto tra la linea che va dal punto 13 ai punti 14 e 501.
Il comando Scostamento quadrato elenca la distanza successiva e la distanza di scostamento al punto dell'intersezione.
SQ [riferimento 1] [riferimento 2] [riferimento]
Parametro | Definizione |
---|---|
riferimento 1 | Punto finale esistente sul vettore. Può essere un tipo qualsiasi di punto, incluso un punto di una figura. |
riferimento 2 | Punto iniziale esistente sul vettore. Riferimento 1 e Riferimento 2 stabiliscono una direzione sul vettore. |
riferimento | Punto esterno al vettore. Il punto di intersezione crea un angolo retto tra il vettore e questo punto. |