È possibile aggiungere linee flottanti con transizioni in situazioni in cui è necessaria una transizione ad una linea definita da una lunghezza o da un punto di passaggio.
È possibile aggiungere un gruppo transizione-linea flottante, con una lunghezza di transizione e un punto di passaggio specificati, ad una curva.
Se l'entità di associazione (1) viene modificata, la lunghezza della transizione (2) e il punto di passaggio (3) restano invariati. La lunghezza della linea e il punto di associazione variano in modo da conciliare le modifiche apportate alla curva di associazione.

Trova. Alla riga di comando viene visualizzata la definizione di transizione corrente.
Specificare un nuovo valore o premere Invio per accettare il valore visualizzato alla riga di comando.
È possibile aggiungere un gruppo transizione-linea flottante, con transizione e lunghezze di linea specificate, ad una curva.
Quando viene modificata l'entità di associazione (1), le lunghezze della transizione (2) e della linea (3) non cambiano. Quando si modifica o si sposta la curva di associazione, viene spostato l'intero gruppo transizione-linea.


Trova. Specificare un nuovo valore o premere Invio per accettare il valore visualizzato alla riga di comando.