È possibile calcolare l'intersezione tra una linea e un arco. La linea viene stabilita da un punto, un orientamento e uno scostamento.
ARCB [punto] [raggio] [punto 1] [orientamento] [quadrante] [scostamento]
NE 1 100 100
NE 2 200 200
ARCB 2 200 1 50 1 -50
! INTERSECTION # 1 NORTH:186.991377 EAST:301.575300
! INTERSECTION # 2 NORTH:186.991377 EAST:27.714022
Le intersezioni vengono posizionate tra un raggio dell'arco di 200 con il centro nel punto 2 e un orientamento di 50.0000 gradi disegnato dal punto 1 con una distanza di scostamento di 50 piedi a sinistra.
ARCB [punto] [raggio] [punto 1] [orientamento] [quadrante] [scostamento]
Parametro | Definizione |
---|---|
punto | Punto radiale. Si tratta di un punto esistente utilizzato come punto centrale dell'arco. |
raggio | Distanza radiale. Si tratta della distanza espressa in piedi o metri dal punto radiale all'arco. |
punto 1 | Punto esistente dal quale si estende un vettore. Può essere un tipo qualsiasi di punto, incluso un punto di una figura. |
orientamento | Orientamento della linea dal punto esistente. Un orientamento stabilisce una direzione per il vettore e viene espresso nelle unità angolo correnti. |
quadrante | Quadrante nel quale è presente l'orientamento. I valori possibili sono: 1 (NE), 2 (SE), 3 (SO) e 4 (NO). |
scostamento | Scostamento sinistro destro dal vettore. Agisce come se la linea venisse spostata di X piedi. Uno scostamento a destra è un numero positivo, mentre uno scostamento a sinistra è un numero negativo. Se non si desidera alcuno scostamento, utilizzare il valore zero. |