Come calcolare la distanza di visibilità lungo un modellatore

Utilizzare questo strumento per calcolare le distanze di visibilità lungo una sezione stradale e per garantire che il progetto soddisfi i requisiti delle distanze di visibilità minime.

Gli elementi grafici vengono aggiunti alla Carta per indicare le posizioni in cui la progettazione soddisfa o meno i requisiti di distanza di visibilità minima; inoltre è possibile generare un rapporto che elenca lo stato della distanza di visibilità in corrispondenza di ciascuna progressiva.

Nota: Tutti gli elementi grafici vengono disegnati come blocchi sui layer specificati per selezionarli o eliminarli tutti se necessario.

Modifiche apportate al comando Controllo distanza di visibilità

In Autodesk Civil 3D 2014 SP1 e Autodesk Civil 3D 2015 sono state apportate modifiche al comando Controllo distanza di visibilità. Il modo in cui viene calcolata la distanza di visibilità effettiva (come indicato nel relativo rapporto) è stato modificato e la grafica creata nella Carta per illustrare le funzioni della distanza di visibilità è cambiata.

Funzionamento precedente

Nelle versioni precedenti dell'applicazione, quando veniva rilevata un'ostruzione, il comando segnalava la distanza di visibilità effettiva ("3" nell'illustrazione di seguito) come la distanza tra la visuale ("1" nell'illustrazione seguente) e l'ostruzione, utilizzando il raggio visivo tra la visuale e l'obiettivo ("2" nell'illustrazione di seguito).

Un raggio visivo visibile (indicato in verde di seguito) veniva tracciato dalla visuale all'ostruzione e un raggio visivo ostruito (indicato in rosso di seguito) veniva tracciato dal punto in cui l'ostruzione iniziava al punto obiettivo.

Funzionamento attuale

Adesso, quando viene rilevata un'ostruzione, il comando segnala la distanza di visibilità effettiva ("3" nell'illustrazione di seguito) come distanza lungo il tracciato tra la visuale ("1" nell'illustrazione seguente) e il punto di visibilità più lontano lungo il tracciato verso l'obiettivo (l'obiettivo è "2" nell'illustrazione di seguito).

Quando viene rilevata un'ostruzione, i raggi visivi ostruiti vengono ora disegnati nel modo illustrato di seguito.

  1. Fare clic su scheda Analizza gruppo Progettomenu a discesa Verifica visibilità Controllo distanza di visibilità Trova.
  2. Nella pagina Controllo distanza di visibilità - Generale, specificare il percorso lungo il quale si desidera eseguire il controllo. È possibile specificare un tracciato e un profilo oppure una linea caratteristica o una polilinea 3D.
    Nota: Per abilitare i pulsanti Avanti e Fine, è necessario specificare un percorso di visibilità valido.
  3. Specificare il valore dell'intervallo di controllo e, se lo si desidera, specificare un valore dell'intervallo di controllo dell'obiettivo.

    Questo valore viene utilizzato come intervallo della posizione della visuale e viene utilizzato anche come intervallo per il controllo degli obiettivi lungo il percorso se l'impostazione Intervallo controllo obiettivo non è abilitata. Per ulteriori informazioni vedere Controllo della distanza di visibilità - Generale.

  4. Selezionare una superficie su cui eseguire il controllo e fare clic su per aggiungerla all'elenco. Le superfici vengono elencate in ordine di priorità. Se in una determinata posizione sono presenti più superfici, il controllo viene eseguito sulla superficie con la priorità più alta. Per modificare la priorità, fare clic sulle frecce e .
  5. Fare clic su Avanti.
  6. Nella pagina Controllo distanza di visibilità - Distanza di visibilità, immettere i valori relativi a quanto segue:
    • Distanza di visibilità minima
    • Altezza visuale
    • Scostamento visuale
    • Altezza obiettivo
    • Scostamento obiettivo
  7. Fare clic su Avanti.
  8. Nella pagina Controllo distanza di visibilità - Risultati, selezionare i componenti grafici della distanza di visibilità che si desidera disegnare nel modello. È possibile tenere premuto il puntatore del mouse su un componente nell'elenco per visualizzare un'anteprima.
  9. Fare clic su per selezionare un colore per la visualizzazione delle aree ostruite.
  10. Facoltativamente, creare un rapporto dell'analisi della visibilità. Dall'elenco Scegli un tipo di file, specificare uno dei fogli di stile del rapporto seguenti:
    • ReportCSV
    • ReportHTML
    • ReportTXT
    • ReportXML
  11. Specificare il percorso in cui salvare il rapporto. Fare clic su Fine.