Per gli utenti AutoCAD esperti, l'interfaccia della riga di comando rappresenta un metodo rapido per creare gli oggetti e specificare le proprietà. Set di strumenti AutoCAD Map 3D fornisce un'interfaccia di comando in corrispondenza del cursore. Tale interfaccia è denominata input dinamico. La finestra della riga di comando delle versioni precedenti è nascosta per default, ma è comunque possibile visualizzarla in qualsiasi momento.
Con l'input dinamico è possibile effettuare le operazioni seguenti:
Esempio di input dinamico
Con la riga di comando nascosta, le informazioni dettagliate su determinati comandi non risultano visibili. Per vedere questo tipo di informazioni, visualizzare la riga di comando premendo CTRL+9.
Tenere presenti le regole seguenti:
Come utilizzare l'input dinamico
Per attivare o disattivare l'input dinamico
Come disattivare temporaneamente l'input dinamico
Come definire le impostazioni di input dinamico
Per default, la funzione Input dinamico è impostata sulle coordinate relative (non assolute). Ad esempio, se si digita 10,10 e quindi 20,20, viene disegnata una linea da 10,10 a 30,30. Se si immettono spesso coordinate assolute, è possibile modificare questa impostazione.
Come visualizzare o nascondere la finestra della riga di comando
Per visualizzare la finestra di testo di AutoCAD con la cronologia delle immissioni della riga di comando, premere F2. Per nascondere queste informazioni, premere nuovamente F2.
Per procedere con questa panoramica di Set di strumenti AutoCAD Map 3D, passare a Menu di scelta rapida