Associare il sistema di coordinate del dispositivo di misurazione al sistema di coordinate del modello CAD.
La finestra di dialogo Matrice di trasformazione è una finestra di dialogo comune. Le opzioni cambiano a seconda di come viene utilizzata la trasformazione.
Ad esempio, la finestra di dialogo CAD - Matrice di trasformazione visualizza un pulsante Specchia e scala. La finestra di dialogo Allineamento iniziale - Matrice di trasformazione visualizza un pulsante 3-2-1.
La finestra di dialogo contiene le seguenti opzioni:
- Rotazione - Per ruotare il modello attorno a un asse specificato.
-
Traslazione - Spostare il modello secondo una distanza specificata lungo gli assi X, Y e Z.
-
Scala - Consente di aumentare o ridurre le dimensioni del modello nella vista CAD.
-
Specchia - Consente di invertire il modello CAD in un piano specificato.
- Elenco Trasforma - Mette in sequenza rotazione, traslazione, scala e copia speculare. È possibile selezionare e trascinare gli elementi per cambiarne l'ordine.
-
Elimina - Per eliminare la trasformazione selezionata.
-
Modifica: modifica la trasformazione selezionata.
-
Prova - Per confrontare le coordinate di una posizione specifica prima e dopo la trasformazione.
-
Salva - Salva la trasformazione come un file della matrice di trasformazione (.mat).
-
Carica - Carica una matrice di trasformazione salvata in precedenza o un piano di lavoro da un file CAD.
- Carica file .mat o il file di modello contenente le trasformazioni che si desidera utilizzare. Le trasformazioni esistenti vengono eliminate.
- Se il file modello contiene piani di lavoro, è possibile selezionare i piani di lavoro che si desidera utilizzare.
- 3-2-1 - Per creare un allineamento iniziale tra il Riferimento macchina e il (PCS) Riferimento CAD.
Nota: Il pulsante 3-2-1 non è disponibile in OMV.
- Inverti matrice - Per invertire la matrice di trasformazione.
Ad esempio, invertendo una matrice che presenta una scala di 2 e una rotazione di 30gradi intorno a X produce una rotazione di -30 gradi intorno a X e una scala di 0.5.
Finestra di dialogo Rotazione
Ruotare il modello in un asse specificato.
- Le opzioni dei rotazione dell'asse sono:
- Intorno a X (Piano YZ): 0 gradi è lungo l'asse Y; 90 è lungo l'asse Z.
- Attorno a Y (Piano ZX) - 0 gradi lungo l'asse Z; 90 gradi lungo l'asse X.
- Intorno a Z (piano XY): 0 gradi è lungo l'asse X; 90 è lungo l'asse Y.
- Angolo (in gradi): consente di specificare l'angolo in base a cui si desidera ruotare il modello attorno all'asse.
Finestra di dialogo Traslazione
Consente spostare il modello lungo gli assi principali.
Finestra di dialogo Specchia
Specchia il modello.
- Piano: piano in cui si desidera creare una copia speculare del modello CAD.
- Coordinata: posizione sull'asse selezionato in cui si desidera creare una copia speculare del modello.
Finestra di dialogo Scala
Consente di aumentare o ridurre le dimensioni del modello.
-
X, Y e Z: posizione del centro di espansione rispetto al Riferimento PCS.
- Fattore: fattore di messa in scala del modello.
Ad esempio, per raddoppiare la dimensione del modello, inserire 2.
- Il pulsante
gestisce delle modifiche del Fattore specificato nella relativa reciproca.
Ad esempio, un Fattore di 4cambia in 0.25.