Come utilizzare il database delle tolleranze

Creare le fasce di tolleranza. Applicare le fasce di tolleranza ai punti misurati e alle dimensioni lineari.

Utilizzare il database delle tolleranze per creare le fasce di tolleranza. Queste fasce di tolleranza sono disponibili per elementi e ispezioni.

Creazione di una fascia di tolleranza

  1. Nella finestra di dialogo di un elemento o un gruppo, fare clic su Definisci tolleranze per la misurazione per cui si desidera creare una fascia di tolleranza.
  2. In Nome, inserire un nome per la fascia di tolleranza.
  3. In Tolleranza bassa e Tolleranza alta, inserire i valori per l'intervallo di tolleranza.
  4. Fare clic su Nuovo per aggiungere la fascia all'elenco.

Applicazione di una fascia di tolleranza

È possibile applicare le fasce di tolleranza a punti misurati e dimensioni lineari.

Per una dimensione lineare, la finestra di dialogo Limiti e adattamenti mostra le fasce di tolleranza definite dall'utente e le fasce di tolleranza adeguate secondo le norme ISO 286 e ISO 2768. Le voci ISO 286 variano a seconda del tipo di elemento e delle voci selezionate per l'elemento nell'elenco Lato materiale. Le dimensioni delle tolleranze dipendono dalle dimensioni della nominale per la misurazione.

  1. Nella finestra di dialogo di un elemento o un gruppo, fare clic su Definisci tolleranze per la misurazione.
  2. Fare clic sulla fascia di tolleranza da applicare, quindi fare clic su Seleziona.