In base alle impostazioni di default, quando si rileva una parte manualmente, PowerInspect utilizza la compensazione sonda automatica per determinare la direzione in cui è applicata la compensazione per le dimensioni della sonda. Pertanto è necessario orientare la sonda in modo che si trovi vicino alla normale della superficie della feature. Se non è possibile orientare la sonda verso la feature che si vuole misurare, è possibile controllare la direzione della compensazione sonda prendendo un punto esterno prima di prendere il punto sulla parte. Il modo di utilizzare i punti di pre-contatto dipende dall'elemento che si desidera rilevare:
- Per feature geometriche non costituite da piani, il punto di pre-contatto si applica al primo punto di contatto sulla feature.
- Per i piani e i gruppi di ispezioni, il punto di pre-contatto si applica a ciascun punto di contatto.
Per misurare feature utilizzando i punti di pre-contatto:
- Fare clic sulla scheda Strumenti > pannello Macchina > Rileva. Viene visualizzata la finestra di dialogo Coordinate.
- Selezionare il pulsante Pre-contatto
per attivare la modalità pre-contatto. Il pulsante passa a
.
- Prendere un punto sul lato esterno del primo punto di contatto. Tale punto viene utilizzato per calcolare il vettore di compensazione per i punti rilevati successivamente; non viene registrato.
- Rilevare le feature sulla parte. La compensazione è applicata lungo il vettore dal punto di pre-contatto al punto misurato.
- Una volta completate le misurazioni di pre-contatto, deselezionare il pulsante Pre-contatto
e tornare alla compensazione automatica della sonda.