I criteri di prossimità sono usati come segue:
Quando una superficie viene rilevata, PowerInspect individua i seguenti punti:
Il centro dello stilo. Esso funge da centro della ricerca radiale di un contatto. Il raggio della ricerca è uguale al raggio dello stilo, più i criteri di prossimità specificati.
Il punto misurato visualizzato nella scheda Report. Si tratta del punto nominale più vicino alla superficie CAD all'interno del contorno della ricerca radiale. PowerInspect lo usa per calcolare la normale alla superficie.
Il punto di contatto sulla superficie della parte. Esso è rilevato proiettando il raggio dello stilo lungo la normale alla superficie. PowerInspect utilizza questo punto per calcolare le deviazioni (dL, dX e dY) tra la superficie del modello e la superficie della parte.