In base alle impostazioni di default, le coordinate della sonda e le coordinate della sonda attivate sono misurate relativamente alla posizione iniziale del dispositivo di misurazione. Per specificare un'origine differente, utilizzare i comandi sulla destra del display Coordinate sonda.
Per specificare la posizione zero di un asse utilizzando un punto di attivazione:
La posizione della sonda viene visualizzata nella casella Coordinate sonda attivata, con l'asse selezionato che mostra il valore del raggio della sonda (in quanto le coordinate visualizzate sono il centro della sonda).
Per specificare il centro della sonda quale posizione zero di un asse:
Il valore dell'asse nella casella Coordinate sonda passa a zero, per indicare che la sonda è presso il punto zero, e la casella Coordinate sonda attivata aggiorna automaticamente le coordinate dell'ultimo punto attivato per la nuova posizione zero.
Per impostare un valore di offset per la posizione zero di un asse:
Ad esempio, se l'origine dell'asse Z è situata all'interno della parte, è possibile specificare la posizione zero dell'asse attivando il punto zero 10 mm sopra l'origine e inserendo un offset di 10.
Le coordinate della sonda e le coordinate della sonda attivata sono aggiornate per il nuovo valore di offset. Non occorre azzerare nuovamente l'asse.