Avanzamenti e velocità specifica avanzamenti e velocità della macchina.
Questo consente di visualizzare le stesse opzioni del riquadro Condizioni di taglio della finestra di dialogo Avanzamenti e velocità (scheda Home > gruppo Setup percorso utensile > Avanzamenti e velocità).
Questa pagina contiene le seguenti opzioni:
Avanzamenti e velocità — Visualizza la finestra di dialogo Avanzamenti e velocità in cui sono disponibili opzioni aggiuntive come il percorso utensile, l'utensile o le proprietà del materiale.
Carica dati di taglio dell'utensile — Fare clic per applicare i valori dai Dati di taglio dell'utensile attivo in questa finestra di dialogo.
Condizioni di taglio — Inserire le condizioni di taglio della macchina utensile.
Velocità mandrino: immettere la rotazione del mandrino, misurata in rivoluzioni al minuto. Se si modifica questo valore, il valore Velocità di taglio si aggiorna automaticamente per riflettere la modifica.
La Velocità mandrino è data da Velocità di superficie x 1000/3.14 x Diametro utensile o, come formula: n = Vc.1000/(.Dc). Modificando la Velocità mandrino o la Velocità di superficie si aggiorna automaticamente l'altro valore.
Avanzamento (F): inserire la velocità di avanzamento di taglio.
L'Avanzamento di taglio è Numero di denti x Velocità per dente x Velocità mandrino o, come formula: Vf = Zn.fz.n. Modificando Avanzamento di taglio o Avanzamento/Dente si aggiorna automaticamente l'altro valore.
Velocità in affondamento: immettere la velocità dell'utensile quando entra nel materiale pronto per i movimenti di taglio. Quando si esegue la lavorazione a 3 assi, questi sono movimenti verticali.
La formula per il calcolo della Velocità in affondamento è la seguente: Avanzamento di taglio x Fattore avanzamento in affondamento o, in termini matematici, Vp = Fp.V Definire il Fattore avanzamento in affondamento sulla pagina Utensili > Avanzamento e velocità della finestra di dialogo Opzioni, disponibile dalla scheda File > Opzioni > Opzioni dell'applicazione.
Avanzamento rasente — Inserire l'avanzamento rasente per i movimenti a linea retta dal punto A al punto B. Se non vi sono problemi di sicurezza, la macchina si muove in rapido; questa condizione di solito appare come G0 nel file output. Per i movimenti rasenti, la macchina esegue un movimento lineare (che i movimenti G0 non garantiscono), normalmente G1 nel file output, ad avanzamento rapido.
Refrigerante — Selezionare il tipo di refrigerante.
PowerMill disattiva il refrigerante alla fine del percorso utensile.
É possibile applicare il refrigerante in posti diversi. Per maggiori informazioni vedere Come il refrigerante viene cambiato ed il modo in cui circola.
Tutti questi campi sono preceduti da un'icona (sia o
).
Raccomandato — Visualizza i valori specificati nella scheda Dati di taglio della finestra di dialogo Utensile.