Usare la pagina Finitura piani inclinati per generare un percorso utensile su aree perpendicolari all'orientamento dell'utensile.
Stile: determina il tipo di percorso utensile da utilizzare. Sono disponibili specifiche opzioni aggiuntive per ogni stile che controllano la modalità di calcolo del percorso utensile.
- Passate parallele: produce un percorso utensile di linee parallele ed è più adatto ai modelli rettangolari con regioni lunghe e piane.
- Modello offset: esegue l'offset delle passate a contatto con il modello. Ciò produce un percorso utensile che mantiene il carico utensile, la direzione di taglio e la produzione di trucioli costanti. Questa opzione aumenta il numero di alzate dell’utensile.
- Offset tutto: esegue l'offset del contorno iniziale fino a quando non è possibile eseguire ulteriori offset. Utile per i modelli con feature complesse intorno alle regioni piane. Questa opzione riduce il numero di alzate dell'utensile.
- Profilo: il percorso utensile segue il profilo della geometria nell'area piana inclinata. Può essere utile per lavorare intorno al profilo con un utensile più piccolo per lavorare feature come raccordi dopo aver lavorato gran parte dell'area con un utensile più grande.
Lavorazione in ripresa: attiva la pagina Ripresa, che permette di fare riferimento ad un modello materiale residuo che rappresenta il materiale residuo da lavorare.
Impostazioni offset avanzate: consente di definire impostazioni aggiuntive per lo stile Offset tutto e Offset modello dei percorsi utensile.
- Spirale: converte più contorni chiusi in una singola spirale per la lavorazione continua.
Ignora fori: genera un percorso utensile su piccoli fori, che potrebbero non essere ancora stati eseguiti.
- Soglia (UDU): genera un percorso utensile sopra i fori che sono più piccoli di questo valore di soglia. Con un utensile di 10 mm e UDU di 0.5, si otterrà dunque un valore effettivo di 5 mm.
Direzione di taglio: selezionare uno stile di fresatura per
Profilo e
Area.
- Concorde: selezionare per creare i percorsi utensile utilizzando solo la fresatura concorde, dove possibile. L'utensile si trova alla sinistra dello spigolo lavorato quando visualizzato nella direzione di movimento dell'utensile.
- Convenzionale: selezionare per creare percorsi utensile utilizzando solo la fresatura convenzionale o verso l'alto, dove possibile. L'utensile si trova alla destra dello spigolo lavorato quando visualizzato nella direzione di movimento dell'utensile.
- Qualsiasi: selezionare per creare i percorsi utensile utilizzando sia la fresatura convenzionale che quella concorde. Questo minimizza le alzate dell'utensile e il suo movimento.
Tolleranza: inserire un valore per determinare con quanta precisione il percorso utensile segue il contorno del modello.
Sovrametallo: inserire la quantità di materiale da lasciare sulla parte.
Passo laterale: inserire la distanza tra passate di lavorazione consecutive.
Passo in Z finale: inserire la distanza per il passo finale. Per esempio, se si vuole un passo in Z generale di 3 mm con una passata finale che ha 1 mm di passo in Z. Questo risulta in un paio di passate di sgrossatura seguire da una passata di finitura.