È possibile modificare la geometria dei pannelli analitici per soddisfare le esigenze di modellazione analitica.
In Revit, i pannelli analitici rappresentano la semplificazione di elementi strutturali simili a piastre, quali pavimenti, solai e muri, e contengono i dati necessari per l'analisi di tali elementi.
Iniziare con i pannelli analitici già creati in Revit.
Al momento della creazione, i nodi analitici venivano generati automaticamente in corrispondenza delle estremità o degli angoli del pannello e venivano aggiunti controlli ai bordi del pannello.
Selezionare un pannello, quindi fare clic e trascinare un nodo.
Notare che lo spostamento di un nodo modifica contemporaneamente la posizione di diversi elementi connessi, modificando la geometria del pannello.
È inoltre possibile regolare la geometria utilizzando i controlli del pannello centrale.
Selezionare un controllo, quindi fare clic e trascinare per modificare la geometria di un altro pannello.
Per modificare solo il pannello senza modificare gli elementi connessi, è necessario modificare il disegno del pannello.
A tale scopo, dalla barra multifunzione, nella scheda Modifica | Pannelli analitici, gruppo Modalità, selezionare Modifica contorno. Quindi, dal gruppo Modifica, selezionare Sposta.
Tornare nell'area di lavoro, fare clic e trascinare un bordo di un pannello per regolarlo. Quindi, dalla barra multifunzione, fare clic su Termina modalità di modifica per salvare il nuovo contorno.
Con Revit, è possibile modificare i pannelli analitici direttamente nell'area di disegno per velocizzare la regolazione del modello analitico.