È possibile disattivare i vincoli dell'armatura per impedire modifiche indesiderate delle quote della barra.
Un punto di manipolazione della barra con un vincolo disattivato

non reagisce alle modifiche apportate alle superfici in calcestruzzo, ma può essere spostato manualmente.
Per disattivare un punto di manipolazione di vincoli dell'armatura
- Selezionare una o più armature.
- Fare clic sulla scheda Modifica | Armatura strutturale
gruppo Vincoli
(Modifica vincoli).
- Selezionare un punto di manipolazione della barra
.
Nota: Quando si modificano i vincoli per più barre, i punti di manipolazione corrispondenti per le altre barre incluse nella selezione vengono selezionati automaticamente.
- Fare clic sulla scheda Modifica | Modifica vincoli armatura
gruppo Vincoli
(Disattiva vincolo corrente).
Nota: Un punto di manipolazione della barra con un vincolo disattivato mostra un messaggio di avviso quando lo si seleziona in Modifica vincoli. Inoltre, non mostra l'offset o altri controlli

.
- Modificare le quote dell'elemento in calcestruzzo e notare che i punti di manipolazione con i vincoli disattivati restano in posizione
.
- In alternativa, fare clic su
(Disattiva tutti i vincoli) per disattivare i vincoli per tutti i punti di manipolazione per impedire la regolazione automatica delle barre.
Per reimpostare un vincolo dell'armatura
Stato vincolo armatura
È possibile verificare lo stato dei vincoli dell'armatura utilizzando il parametro Stato vincolo armatura, disponibile in abachi, filtri ed etichette. Questo parametro può mostrare se tutti i vincoli sono attivati oppure se tutti o alcuni sono disattivati.
Esempio di utilizzo di filtri per mostrare lo stato dei vincoli dell'armatura:
-
- Tutti disattivati
-
- Alcuni disattivati