Configurazione di SqlLocalDB per le connessioni in acciaio

È possibile configurare manualmente la versione di SqlLocalDB in modo che venga utilizzata dalle connessioni in acciaio.

Ciò significa che è possibile utilizzare le versioni più recenti di SqlLocalDB, diverse dalla versione 2014 di default installata con Revit 20xx. È possibile automatizzare la creazione, la connessione degli elementi e l'aggiornamento del modello fisico, utilizzando il modello analitico come contesto.

Nota:

Per modificare la versione di default di SqlLocalDB

  1. Se è stato personalizzato il database SteelConnections, è necessario creare un backup manuale del database per mantenere le modifiche nel caso fosse necessario disinstallare la patch. Creare un backup di tutti i file *.mdf da %ProgramData%\Autodesk\Revit Steel Connections 20xx\<lingua dell’installazione>.
    Nota: Una volta aperti con una versione più recente di SqlLocalDB, i database non possono essere aperti con una versione precedente di SqlLocalDB.
  2. Installare Revit 20xx.
  3. Installare la versione desiderata di SqlLocalDB.
  4. Aprire il file <percorso di installazione di Revit 20xx>\AddIns\SteelConnections\ASSettings_Advance.xml e aggiungere il seguente valore nella chiave "Environment": <Value Name="DefaultSQLServerLocalDbVersion" Type="String">%versione di SqlLocalDB da utilizzare%</Value>.
    Valori validi per %versione di SqlLocalDB da utilizzare%:
    • 12.0 per SqlLocalDB 2014
    • 13.0 per SqlLocalDB 2016
    • 14.0 per SqlLocalDB 2017
    • 15.0 per SqlLocalDB 2019
    • 16.0 per SqlLocalDB 2022


    Nota:
    • Se si imposta un valore non valido per DefaultSQLServerLocalDbVersion in ASSettings_Advance.xml, l'istanza SteelConnection20xx verrà eliminata.

      In questo modo viene attivato il parametro per il metodo API dell'istanza LocalDB non corretto. Consultare la documentazione API. L’errore verrà registrato nel file "%ProgramData%\Autodesk\Revit Steel Connections 20xx\<lingua di installazione> \DatabaseConnectionErrors.log".

    • Se si eliminano le informazioni <Value Name="DefaultSQLServerLocalDbVersion" Type="String">15.0</Value> dal file AsSettings_Advance.xml, l'istanza del database di SteelConnection20xx verrà creata con la versione 2014 (12.0) di SqlLocalDB di default.

      In questo caso, è necessario verificare se la versione 2014 di SqlLocalDB è ancora installata.

  5. Per convalidare le modifiche alla versione di SqlLocalDB
    1. Avviare Revit 20xx.
    2. Aprire cmd ed eseguire "sqllocaldb i SteelConnections20xx" per verificare che l'istanza SqlLocalDB sia stata creata con la versione impostata nel file ASSettings_Advance.xml. La versione deve elencare 15.0... per SqlLocalDB 2019.


    3. Verificare che Revit sia in grado di connettersi ai database delle connessioni in acciaio. Nella scheda Struttura o nella scheda Acciaio gruppo Connessione, fare clic su (Impostazioni connessioni) per aprire la finestra di dialogo Impostazioni collegamenti strutturali. Nella finestra di dialogo Impostazioni collegamenti strutturale, se Revit è connesso ai database, è necessario visualizzare alcune connessioni nell'elenco Connessioni disponibili.

Per verificare se sono stati ripristinati i database delle connessioni in acciaio

  1. Avviare Revit 20xx e verificare che l'istanza SqlLocalDb sia stata creata con la versione SqlLocalDB di default (2014).
  2. Aprire cmd ed eseguire "sqllocaldb i SteelConnections20xx". La versione deve elencare 12.0... per SqlLocalDB 2014.


    Text    Description automatically generated

  3. Verificare che Revit sia in grado di connettersi ai database delle connessioni in acciaio.

    Nella scheda Struttura o nella scheda Acciaio gruppo Connessione, fare clic su (Impostazioni connessioni) per aprire la finestra di dialogo Impostazioni collegamenti strutturali.

    Nella finestra di dialogo Impostazioni collegamenti strutturale, se Revit è connesso ai database, è necessario visualizzare alcune connessioni nell'elenco Connessioni disponibili.