È possibile creare un modello di edificio mediante l'aggiunta di elementi architettonici, elementi strutturali e sistemi MEP. Aggiungere anche le opzioni di progettazione e i componenti personalizzati (famiglie di Revit).
Video: aggiunta di linee di griglia
È possibile aggiungere linee di griglia ad un modello per creare un riferimento e una struttura per il progetto.
Video: rotazione verso il Nord reale
Impostare l'angolo del nord reale in relazione all'angolo del nord di progetto nel modello. Utilizzare un oggetto di riferimento per ruotare la posizione del nord.
Video: utilizzo di immagini
È possibile importare immagini da includere direttamente sulle tavole per la presentazione o importare immagini nelle viste di modello per combinarle con la geometria del modello.
Video: Utilizzo della topografia collegata
Dopo aver collegato la topografia dell'ingegnere civile, è possibile utilizzare la topografia per integrarla nella progettazione di edifici.
Video: Calcolo dei volumi di scavo e riporto
Quando il progetto richiede una modifica a una porzione di solido topografico esistente, è possibile effettuare modifiche al livellamento di un solido topografico esistente e tenerne traccia.
Video: propagazione delle estensioni degli elementi di riferimento
Dopo aver modificato l'estensione 2D di un riferimento, ad esempio una griglia o un livello, è possibile utilizzare lo strumento Propaga estensioni per applicare le stesse estensioni 2D in altre viste.
Video: modifica di strutture composte
Specificare funzione, materiale e spessore degli strati di una struttura composta (muro/pavimento/tetto/controsoffitto).
Video: utilizzo di schemi dell'area
È possibile creare uno schema dell'area e applicarlo alla pianta di un'area per analizzare i requisiti di area e vano.
Video: Utilizzo di solidi topografici
È possibile scavare un solido topografico con elementi del pavimento e modificare un solido topografico con snap XYZ.