Eventi con finestra di dialogo Data Standard

È possibile richiamare eventi quando nella finestra di dialogo Data Standard cambia un valore. Questi eventi possono essere utilizzati per richiamare gli script.

Come utilizzare un evento

È importante comprendere i segmenti di codice incorporati in Data Standard.

Gli eventi possono essere aggiunti ad una proprietà, in modo che, ogni volta che si verifica l'evento, viene eseguita una funzione di script. Di seguito sono riportate alcune righe di esempio:

$Prop["Company"].add_PropertyChanged({
param(-$parameter,-$source)
if($source.propertyname--eq-"value") {
Company_OnPropertyChanged }
})

È necessario selezionare una proprietà per aggiungere l'evento. Nel codice riportato sopra, la funzione .add_PropertyChanged() aggiunge l'evento, ma richiede un parametro. Questo parametro inizia con {. I parametri necessari per la funzione di script devono essere dichiarati.

La seconda parte del codice è la funzione denominata Company_OnPropertyChanged. L'azienda è la PropertyName. Nelle seguenti righe di codice, la funzione consente un controllo denominato avanzate visibili se qualcosa viene immesso nel campo Società o comprime il controllo se il campo è vuoto.

function Company_OnPropertyChanged
{
  if($Prop["Company"].Value -eq "")
  {
    $dsWindow.findName("advanced").Visibility = "visible"
  }
  else
  {
    $dsWindow.findName("advanced").Visibility = "collapsed"
  }
}

Proprietà dei trigger sono definite nelle funzione InitializeWindow.