Utilizzare il comando Sincronizzazione area di lavoro per rimuovere i file non necessari dall'area di lavoro e mantenerla aggiornata.
Questo comando mette a confronto il contenuto dell'area di lavoro con quello del Vault corrispondente per verificare quali file devono essere aggiornati nell'area di lavoro o nel Vault e quali file devono essere rimossi dall'area di lavoro.
A seconda delle impostazioni, la data dell'ultima modifica, la revisione corrente o la revisione corrente con preferenza ai dati rilasciati viene utilizzata per determinare se un file deve essere aggiornato o meno.
Sincronizzazione dell'area di lavoro
Per selezionare i file da sincronizzare, seguire questi passaggi:
Nel Vault Client, selezionare Sincronizzazione area di lavoro dal relativo menu a discesa nella barra degli strumenti.
Selezionare Strumenti > Sincronizzazione area di lavoro per avviare la Procedura guidata di sincronizzazione area di lavoro.
Viene eseguita la scansione dell'area di lavoro locale per determinare i file da aggiornare o rimuovere. Vengono visualizzati i file che verranno sincronizzati.
Selezionare la casella di controllo accanto a ogni file che si desidera sincronizzare. Per escludere un file dalla sincronizzazione, deselezionare la relativa casella di controllo. Il numero totale dei file da rimuovere e quello dei file da scaricare vengono visualizzati nella parte inferiore dello schermo della procedura guidata.
Fare clic su Impostazioni per specificare le preferenze di aggiornamento, le estensioni dei file da eliminare e le regole di scadenza.
Fare clic su Fine. L'area di lavoro locale viene sincronizzata in base alle impostazioni specificate.
Una volta completata la sincronizzazione, i risultati vengono inseriti in un rapporto. Il rapporto elenca i file scaricati o rimossi completamente, così come i file la cui sincronizzazione non è stata portata a termine.
È possibile generare un rapporto come file .csv e salvarlo localmente o nel vault oppure stamparlo effettuando una delle operazioni seguenti:
Fare clic su Chiudi.