Utilizzo degli stati degli ordini di modifica
Lo stato di un ordine di modifica determina gli utenti autorizzati alla modifica e i campi dell'ordine di modifica che possono essere modificati.
Visualizzazione del diagramma del flusso di lavoro per un ordine di modifica
- Nella scheda Stato della finestra di dialogo Ordine di modifica viene visualizzato un diagramma del flusso di lavoro che riporta tutte le combinazioni possibili dei modelli di avanzamento di stato.
- È inoltre possibile visualizzare lo stato corrente dell'ordine di modifica selezionando la scheda Stato nella finestra di dialogo Ordine di modifica. Fare doppio clic su uno stato per visualizzare le relative informazioni.
Per impostazione predefinita, un singolo partecipante a cui è stato assegnato il ruolo di responsabile dell'approvazione può approvare un ordine di modifica nello stato Revisione. Se lo si desidera, è possibile impostare la definizione del percorso di distribuzione in modo che venga richiesta l'approvazione unanime da parte di tutti i partecipanti con autorizzazione di responsabile dell'approvazione affinché un ordine di modifica venga approvato e passi allo stato Approvato.
Se lo desidera, l'amministratore della modifica può richiedere l'approvazione unanime da parte di tutti i partecipanti con autorizzazione di responsabile dell'approvazione affinché un ordine di modifica venga approvato e passi allo stato Approvato.
Nota: L'amministratore della modifica può imporre l'approvazione di un ordine di modifica aperto.
Una volta ricevuta la piena approvazione, l'ordine di modifica passa allo stato Chiuso. Quando l'ordine di modifica viene chiuso, è possibile visualizzare la finestra di dialogo Modifica stato per gli articoli associati, che consente all'utente di selezionare qualsiasi stato del ciclo di vita impostato per gli articoli. Di seguito sono riportate le condizioni per la visualizzazione della finestra di dialogo Modifica stato:
- Se l'ordine di modifica viene chiuso esclusivamente per gli articoli associati, viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica stato.
- Se l'ordine di modifica viene chiuso esclusivamente per i file allegati, la finestra di dialogo Modifica stato non viene visualizzata.
- Se l'ordine di modifica viene chiuso sia per gli articoli sia per i file, la finestra di dialogo Modifica stato viene visualizzata solo per gli articoli.
Stato ordine di modifica | Descrizione |
Creazione | Una volta salvato, al nuovo ordine di modifica viene assegnato lo stato Crea. All'autore della richiesta dell'ordine viene assegnato automaticamente il ruolo di richiedente della modifica. Quando il richiedente della modifica invia l'ordine, quest'ultimo passa allo stato Aperto e gli utenti che dispongono di un ruolo nello stato successivo del flusso di lavoro ricevono una notifica in merito. Nello stato di creazione, il richiedente della modifica può effettuare le operazioni seguenti: Nota: Il richiedente della modifica non può aggiornare l'articolo associato all'ordine di modifica né cambiare il ciclo di vita dell'articolo o eseguire il rollback del ciclo di vita. L'amministratore della modifica può eliminare l'ordine di modifica o inviarlo. Una volta inviato, l'ordine viene impostato sullo stato Aperto. L'amministratore della modifica riceve quindi una notifica con cui viene informato dell'esistenza di un ordine di modifica che richiede un'azione. |
Apri | Gli ordini di modifica Apri mostrano i dati correnti o le versioni più recenti degli oggetti nell'ordine di modifica. Nello stato Apri, l'amministratore della modifica può effettuare le operazioni seguenti: - Modifica
- Invio e imposizione dell'approvazione
- Annullamento
- Invio.
Facendo clic su Invia, l'ordine di modifica viene impostato sullo stato Lavoro. All'ingegnere responsabile, all'amministratore della modifica e al richiedente della modifica inclusi nell'elenco dei percorsi di distribuzione viene quindi inviata una notifica per avvertirli dell'esistenza di un ordine di modifica che richiede attenzione. |
Lavoro | Nello stato Lavoro è possibile effettuare le operazioni seguenti: - Un revisore può aggiungere, visualizzare e rispondere ai commenti.
- Il richiedente della modifica può aggiungere, visualizzare e rispondere ai commenti.
- L'amministratore della modifica può prelevare l'ordine di modifica dal processo o eseguirne l'approvazione rapida con la relativa operazione.
- L'ingegnere responsabile applica le modifiche richieste alla progettazione e invia l'ordine di modifica per la revisione.
- Chiunque, a parte l'utente della notifica, può modificare l'elenco del percorso di distribuzione in base alle regole specificate nella relativa sezione.
Dopo che l'ingegnere responsabile ha inviato l'ordine di modifica, quest'ultimo passa allo stato Seleziona o Esamina in base alla definizione del flusso di lavoro specificata nella finestra di dialogo Amministrazione. |
Seleziona (facoltativo) | Se la definizione del flusso di lavoro dell'ordine di modifica viene impostata sullo stato Seleziona nella finestra di dialogo Amministrazione, anche l'ordine di modifica, una volta inviato dall'ingegnere responsabile, viene impostato sullo stesso stato. Al controllore, al richiedente della modifica e al revisore viene quindi inviata una notifica per informarli che l'ordine di modifica richiede un'azione. Nello stato di verifica è possibile effettuare le operazioni seguenti: - Il controllore può approvare o rifiutare l'ordine di modifica.
- Il richiedente della modifica e il revisore possono aggiungere nuovi commenti e rispondere a quelli esistenti.
Se il controllore rifiuta l'ordine di modifica, lo stato di quest'ultimo viene reimpostato su Lavoro. Se invece l'ordine viene approvato, passa allo stato Esamina. |
Esamina | Una volta inviato per la revisione, l'ordine di modifica viene impostato sullo stato Esamina. I revisori e gli approvatori ricevono quindi una notifica con cui vengono informati dell'esistenza di un ordine di modifica che richiede attenzione. Nello stato Revisione è possibile effettuare le operazioni seguenti: - L'approvatore può approvare o rifiutare l'ordine di modifica.
- Il richiedente della modifica e il revisore possono aggiungere nuovi commenti e rispondere a quelli esistenti.
Perché un ordine di modifica passi allo stato Approvato, è necessario che si verifichi una delle condizioni seguenti: - Almeno uno degli approvatori deve approvare l'ordine di modifica se nella definizione del percorso di distribuzione non è specificata l'approvazione unanime.
- Tutti gli approvatori devono approvare l'ordine di modifica se invece è specificata l'approvazione unanime.
Nota: Se l'approvatore rifiuta l'ordine di modifica, lo stato di quest'ultimo viene impostato su Rifiutato. In tale stato, l'amministratore della modifica può riaprire o annullare l'ordine. |
Approvato | Nello stato Approvato, l'ordine di modifica può essere solo chiuso. Quando un ordine di modifica passa allo stato Chiuso, la disponibilità è immediata, inoltre viene inviata una notifica a tutti i partecipanti con il ruolo di Utente notifica inclusi nell'elenco del percorso di distribuzione. |
Annullato | Nello stato Annullato non è possibile effettuare alcuna operazione. |
Chiuso | Nello stato Chiuso non è possibile effettuare alcuna operazione. Gli ordini di modifica chiusi mostrano i dati cronologici, le versioni precedenti o le revisioni degli oggetti. |