Regole e procedure ottimali per l'utilizzo degli ordini di modifica con i file
Si applicano determinate regole per la chiusura di un ordine di modifica o il rilascio dei file con relazioni. Seguire le regole e le procedure ottimali per l'utilizzo degli ordini di modifica con i file.
Regole generali
- Solo gli utenti che dispongono di diritti di Amministratore o Revisore ordine di modifica possono modificare gli ordini di modifica.
- È possibile associare un solo file ad un ordine di modifica attivo alla volta. Una volta che è stato chiuso o cancellato un ordine di modifica, il file può essere associato ad un ordine di modifica nuovo o attualmente attivo.
- Gli ordini di modifica non comportano la modifica dello stato dei file. Un ordine di modifica impedisce, tuttavia, determinate modifiche allo stato del ciclo di vita del file, a seconda dello stato dell'ordine di modifica, e se Collegato ad un ordine di modifica viene aggiunto come criterio nella transizione del ciclo di vita del file.
Regola per la chiusura di un ordine di modifica
- L'ordine di modifica deve trovarsi nello stato Approvato.
Procedure ottimali
- Per ottimizzare il lavoro, è consigliabile aggiungere tutti gli elementi derivati ad un ordine di modifica all'interno di un assieme. I revisori e gli approvatori ricevono una notifica per tutti i file interessati.
- In generale, è utile aggiungere all'ordine di modifica tutti i file interessati da cambiamenti alla progettazione. Ad esempio, la modifica ad una parte in Autodesk Inventor influisce sull'assieme primario a cui appartiene, modificandolo.