Per disegnare un vano poligonale non associativo 2D o estruso 3D, attenersi alla procedura indicata di seguito. Un vano poligonale è costituito da segmenti di linea e di arco e può essere utilizzato per rappresentare stanze non rettangolari. 
- Aprire la tavolozza degli strumenti contenente lo strumento Vano che si desidera utilizzare e selezionarlo.  
 
- Nel riquadro proprietà, selezionare Poligono per Crea tipo. Nota: Per i vani con l'opzione Crea tipo impostata su Inserisci, Rettangolo o Poligono, per default la proprietà Associativo viene impostata su No.  
- In Tipo di segmento selezionare se il primo segmento del vano deve essere una linea o un arco. 
- Espandere Quote componenti. 
- Specificare il tipo di geometria del nuovo vano. 
| Per... | Procedere nel modo seguente... | 
|---|
 | Creare un vano 2D | Selezionare 2D nell'elenco. |  | Creare un vano estruso 3D | Selezionare Estrusione nell'elenco. |  
 
- Se in Tipo di segmento è stata selezionata l'opzione Linea, specificare sullo schermo il punto iniziale e il punto finale del primo segmento di linea. 
- Se in Tipo di segmento è stata selezionata l'opzione Arco, specificare sullo schermo il punto iniziale, un punto sull'arco e il punto finale del segmento. 
- Procedere con l'aggiunta di segmenti per il vano. Per default, ogni nuovo segmento utilizza il tipo di segmento del segmento precedente. Se necessario, è possibile cambiare il tipo di segmento nel riquadro proprietà.  
- Chiudere il vano e premere INVIO.