Informazioni sulle polilinee

Una polilinea è costituita da una sequenza di segmenti di linea collegati come oggetto unico. È possibile creare segmenti di linea retta, segmenti di arco o una combinazione dei due.

Alcuni motivi per cui è possibile scegliere di utilizzare le polilinee includono i seguenti elementi:

Modifica delle polilinee

Sono disponibili diversi metodi per modificare la forma e l'aspetto di una polilinea.

Quando si seleziona una polilinea, è possibile utilizzare i grip per spostare, aggiungere o eliminare singoli vertici e convertire archi in segmenti retti e viceversa.

È inoltre possibile convertire una polilinea in una polilinea di adattamento spline o di adattamento curva.

Nota: È possibile convertire una polilinea di adattamento spline in una B-spline con il comando Spline, opzione oggetto. Trova

Utilizzare il comando EDITPL per modificare la larghezza di un singolo segmento o l'intera polilinea.

Nota: Molte delle opzioni di modifica delle polilinee sono presenti anche nella tavolozza Proprietà.

Tipi di linea e vertici della polilinea

Per le polilinee, è possibile specificare se un modello di tipo di linea debba essere centrato su ogni segmento oppure se debba estendersi sui vertici per l'intera lunghezza della polilinea stessa.

Utilizzare la variabile di sistema PLINEGEN per specificare questa opzione per i nuovi oggetti. È possibile aggiornare le polilinee esistenti nella tavolozza Proprietà nell'impostazione Generazione tipo di linea.

Formato della polilinea: polilinee sottili ed esistenti

Una polilinea sottile è definita come un singolo oggetto che contiene informazioni che definiscono ciascuno dei vertici della polilinea, a differenza delle polilinee esistenti, che sono definite come una raccolta di molti oggetti che definiscono ciascuno dei vertici della polilinea. Una polilinea esistente può essere una polilinea 2D o 3D, mentre una polilinea sottile può essere solo una polilinea 2D.

Le polilinee sottili vengono visualizzate più velocemente e consumano meno spazio su disco e RAM rispetto alle polilinee 2D esistenti. A partire da AutoCAD Release 14 e versioni successive, le polilinee 3D vengono sempre create come entità polilinea esistenti e le polilinee 2D vengono create come polilinee sottili, a meno che non siano curvate o adattate con il comando EDITPL di AutoCAD. Quando un disegno di una release precedente viene aperto in AutoCAD Release 14 o in una release successiva, tutte le polilinee 2D vengono convertite automaticamente in polilinee sottili, a meno che non siano state curvate, adattate o contengano dati estesi (xdata).

Nota: La variabile di sistema PLINETYPE controlla il tipo di polilinea 2D creato dai comandi PLINEA ed EDITPL.