Informazioni sulle preimpostazioni di rendering personalizzate

Una raccolta di impostazioni di rendering può essere salvata come preimpostazione di rendering personalizzata e quindi ripristinata prima di eseguire il rendering di una scena.

Un disegno può contenere due tipi di preimpostazioni di rendering: standard e personalizzata. Sebbene entrambi i tipi siano denominati gruppi di impostazioni di rendering, esistono alcune differenze sostanziali. Di seguito vengono illustrate le principali differenze dei due tipi:

L'elenco a discesa nella tavolozza Gestione preimpostazioni di rendering o il gruppo Render sulla barra multifunzione può essere utilizzato per impostare una preimpostazione di rendering corrente. Le preimpostazioni di rendering personalizzate salvate in un disegno sono elencate nella parte superiore, mentre le preimpostazioni di rendering standard sono elencate nella parte inferiore.

Sebbene una preimpostazione di rendering standard non possa essere modificata, può essere creata una copia di una preimpostazione di rendering standard. La copia di una preimpostazione di rendering comporta la creazione di una nuova preimpostazione di rendering personalizzata. Può essere creata anche una nuova preimpostazione di rendering personalizzata, a cui viene assegnato un gruppo di valori di default. Una volta creata una preimpostazione di rendering personalizzata, possono essere modificati il nome, la descrizione e le impostazioni di rendering della preimpostazione di rendering personalizzata.

Preimpostazioni di rendering disponibili

È possibile scegliere tra sei preimpostazioni di rendering predefinite per controllare la qualità e la velocità dell'output di rendering.

La chiave per il completamento del rendering è trovare un compromesso tra la complessità visiva richiesta e la velocità di rendering. Le immagini di qualità più elevata richiedono in genere richiede più tempo per il rendering. Il rendering richiede un numero elevato di calcoli complessi che possono tenere impegnato il computer per un lungo periodo di tempo. Per ottimizzare il lavoro, è possibile produrre immagini di qualità sufficiente o accettabile per il particolare progetto.

Preimpostazione di rendering Descrizione
Bassa qualità L'anti-aliasing viene ignorato. Il filtraggio dei campioni e il raytracing sono attivi. La qualità dell'ombreggiatura è bassa. Questo stile consente di visualizzare rapidamente l'effetto prodotto da materiali e illuminazione applicati alla scena. L'immagine prodotta conterrà piccole imprecisioni e imperfezioni (difetti di digitalizzazione).
Media qualità L'anti-aliasing è attivo. Il filtraggio dei campioni e il raytracing sono attivi con impostazioni di profondità della riflessione maggiore rispetto allo stile di rendering a bassa qualità. Questo stile è più appropriato per un'anteprima finale della scena, prima dell'esportazione dell'output di rendering finale. La qualità dell'immagine prodotta è soddisfacente, con pochi difetti.
Alta qualità. L'anti-aliasing, il filtraggio dei campioni e il raytracing sono attivi. La qualità dell'immagine è alta e include tutti i riflessi e le trasparenze, nonché l'anti-aliasing sui bordi, sui riflessi e sulle ombre. Questa qualità di rendering richiede il tempo di elaborazione più lungo. Utilizzare questo stile di rendering per l'esportazione finale dell'output di rendering. La fedeltà dell'immagine prodotta è elevata con il numero minimo di difetti.
Qualità elaborazione breve Imposta un tempo di rendering di 10 minuti con un calcolo semplicistico dell'illuminazione e una precisione numerica standard.
Qualità elaborazione media Imposta un tempo di rendering di 60 minuti con un calcolo avanzato dell'illuminazione e una precisione numerica standard.
Qualità elaborazione lunga Imposta un tempo di rendering di 720 minuti con un calcolo avanzato dell'illuminazione e un'elevata precisione numerica.