È possibile riempire oggetti esistenti o aree chiuse con modelli di tratteggio, riempimenti con colore a tinta o sfumature oppure è possibile creare nuovi contorni per tratteggiare oggetti.
Scegliere tra le opzioni seguenti:
-
Modelli di tratteggio predefiniti. Scegliere tra oltre 70 modelli di tratteggio ANSI, ISO e di altri standard del settore oppure aggiungere librerie di modelli di tratteggio forniti da altre società.
-
Modelli di tratteggio definiti dall'utente. Definire modelli di tratteggio personalizzati basati sul tipo di linea corrente, con spaziatura, angolo, colore e altre proprietà specificate.
-
Modelli di tratteggio personalizzati. I modelli di tratteggio sono definiti nei file acad.pat e acadiso.pat (acadlt.pat e acadltiso.pat per AutoCAD LT). A questi file è possibile aggiungere definizioni di modelli di tratteggio personalizzati.
-
Riempimento solido. Riempire un'area con un colore a tinta unita.
-
Riempimento sfumato. Riempire un'area chiusa con un colore sfumato. Un riempimento sfumato può essere visualizzato come tinta (ovvero un colore misto al bianco), un'ombreggiatura (ovvero un colore misto al nero) o un'area di passaggio uniforme da un colore all'altro.

Le sfumature di colori possono essere visualizzate su un cilindro, una sfera o altre forme.
Associatività e contorni dei tratteggi
Nella figura seguente, i tratteggi che rappresentano il calcestruzzo sono delimitati, mentre i tratteggi che rappresentano il suolo sono non delimitati.
Per default, i tratteggi delimitati sono associativi, cioè l'oggetto tratteggio è associato agli oggetti contorno del tratteggio, per cui le modifiche apportate ai contorni vengono applicate automaticamente al tratteggio.
I tratteggi non associativi non vengono aggiornati quando ne viene modificato il contorno originale.
L'associatività del tratteggio è attivata per default ed è controllata dalla variabile di sistema HPASSOC. È possibile modificare l'associatività del tratteggio utilizzando il pulsante Associa nella tavolozza Opzioni, nella tavolozza Proprietà o nella finestra di dialogo Edita tratteggio.
Nota: La variabile di sistema OSOPTIONS controlla la modalità di interazione degli snap ad oggetto con gli oggetti di tratteggio.
Sostituzione del layer corrente
Per default, tutti i nuovi oggetti vengono creati sul layer corrente. Per i nuovi oggetti tratteggio, è possibile specificare un layer di default che sia diverso da quello corrente specificandolo con la variabile di sistema HPLAYER.