Informazioni sugli script

I file di script (SCR) consentono di automatizzare le attività ripetitive mediante l'esecuzione di comandi e opzioni di comando in una determinata sequenza.

I file di script sono file di testo ASCII con estensione .scr che è possibile modificare utilizzando un semplice editor di testo quale il Blocco note di Windows o TextEdit di Mac OS.

Quando si passa all'ultima release, i file di script esistenti dovrebbero funzionare, a meno che non utilizzino variabili di sistema o comandi che non sono più supportati nel prodotto basato su AutoCAD. Le modifiche apportate ai comandi in genere non influiscono sull'esecuzione degli script, poiché vengono implementate in modo da non influire sugli script o sui file AutoLISP. Copiare i file SCR esistenti in uno dei percorsi di ricerca di supporto definiti per il prodotto basato su AutoCAD oppure aggiungere la posizione dei file SCR nella scheda File della finestra di dialogo Opzioni in modo da poterli utilizzare nell'ultima release.

Prodotti basati su AutoCAD 2026 e versioni successive

Caricamento asincrono di immagini raster
Potrebbe essere necessario aggiornare gli script che modificano o stampano disegni con immagini raster in modo da attendere il caricamento completo delle immagini prima di procedere. Dopo aver aperto un file di disegno, utilizzare il comando ATTESAASINCIMMAGINE per assicurarsi che tutte le immagini raster in corso di caricamento in background siano completate prima di procedere.
File di supporto connessi
I file di supporto sono ora connessi, il che significa che tutti i disegni e i collaboratori di un progetto di Autodesk Docs possono condividere un unico gruppo di file di supporto. Per gli script, questo può influire sulla posizione in cui AutoCAD trova i file di riferimento. Se un progetto di Autodesk Docs non è stato impostato per i file di supporto, le posizioni di tutti i file di supporto sono definite dal profilo utente di AutoCAD corrente.