Finestra di dialogo Riquadro di controllo della geometria (Set di strumenti AutoCAD Mechanical)

Utilizzare questa finestra di dialogo per descrivere la variazione consentita dalla geometria nominale.

Scheda Simbolo

  Opzioni

Fornisce opzioni per la linea di riferimento.

   

Linea di riferimento

Elencare le posizioni in cui la linea di riferimento è associata al riquadro dell'indicatore di tolleranza.

     

Riquadro superiore

Consente di specificare la posizione superiore in cui la linea di riferimento viene associata al riquadro dell'indicatore di tolleranza. Questa opzione è disponibile solo nella revisione ISO 1101:2017(E).

Riquadro inferiore

Consente di specificare la posizione inferiore in cui la linea di riferimento viene associata al riquadro dell'indicatore di tolleranza. Questa opzione è disponibile solo nella revisione ISO 1101:2017(E).

Requisiti

Contiene i pulsanti e le caselle di modifica che consentono di specificare le variazioni. I nomi sono visualizzati solo nelle descrizioni comandi. Posizionare il puntatore del mouse su di esse per identificarle.

   

Inserisci simbolo

Visualizza una tavolozza che consente di inserire un carattere speciale nella posizione corrente del cursore. Nell'anteprima nell'area di disegno viene visualizzato il carattere speciale, mentre nella finestra di dialogo è riportata la sequenza di tasti di controllo corrispondente.

   

Note superiori

Specifica il testo da visualizzare sopra il riquadro di controllo della geometria. Nell'area di disegno le note e il riquadro di controllo della geometria vengono spostati insieme, come un'unica entità.

   

Simbolo geometrico

Visualizza un elenco di simboli che consente di specificare la caratteristica geometrica per la quale è in corso di definizione la tolleranza. I simboli presenti nell'elenco dipendono dallo standard corrente.

   

Tolleranza 1

Specifica i dati relativi alla tolleranza primaria. Utilizzare l'elenco Inserisci simbolo per inserire caratteri speciali quali il simbolo del diametro o il simbolo di condizione di massimo materiale.

   

Tolleranza 2

Specifica i dati relativi alla tolleranza secondaria. Questa opzione è disponibile solo per lo standard ANSI.

   

Riferim. 1

Specifica il riferimento primario dal quale viene misurata la tolleranza.

   

Riferim. 2

Specifica il riferimento secondario dal quale viene misurata la tolleranza.

   

Riferim. 3

Specifica il riferimento terziario dal quale viene misurata la tolleranza.

Note in linea

Consente di specificare il testo che deve essere visualizzato all'interno della stessa riga del riquadro di controllo della geometria. Nell'area di disegno le note e il riquadro di controllo della geometria vengono spostati insieme, come un'unica entità. Questa opzione è disponibile solo nella revisione ISO 1101:2017(E).
   

Note inferiori

Specifica il testo da visualizzare sotto il riquadro di controllo della geometria. Nell'area di disegno le note e il riquadro di controllo della geometria vengono spostati insieme, come un'unica entità.

   

Su tutto il profilo

Aggiunge al simbolo l'indicazione su tutto il profilo. Questa opzione non è disponibile per lo standard GOST.

Ovunque

Aggiunge al simbolo l'indicazione "Ovunque". Questa opzione è disponibile solo nella revisione ISO 1101:2017(E).

Tipo di indicatore

Visualizza i tipi di indicatore del piano e della lavorazione.

Indicatore piano di intersezione
Indicatore piano di orientamento
Indicatore piano di raccolta
Indicatore di direzione lavorazione

Simbolo geometrico indicatore

Visualizza un elenco di simboli che consente di specificare la caratteristica geometrica durante la definizione della tolleranza.

Riferimento indicatore

Consente di specificare il riferimento per gli indicatori del piano e della lavorazione.

Aggiungi simbolo

Aggiunge un nuovo simbolo dell'indicatore del piano e della lavorazione. Per default, questo pulsante non è attivo. Questo pulsante è attivo solo quando nel riferimento indicatore è presente un valore. Questa opzione è disponibile solo nella revisione ISO 1101:2017(E).

Elimina simbolo

Elimina il piano selezionato e il simbolo dell'indicatore della lavorazione. Questo pulsante è attivo solo quando sono presenti due o più simboli. Questa opzione è disponibile solo nella revisione ISO 1101:2017(E).

Simbolo precedente

Consente di spostarsi dal simbolo corrente a quello precedente dell'indicatore del piano e della lavorazione. Questo pulsante è attivo solo quando sono presenti due o più simboli e il simbolo attualmente selezionato non è il primo dei simboli dell'indicatore del piano e della lavorazione associati all'indicatore di tolleranza. Questa opzione è disponibile solo nella revisione ISO 1101:2017(E).

Simbolo successivo

Consente di spostarsi dal simbolo corrente al simbolo successivo dell'indicatore del piano e della lavorazione. Questo pulsante è attivo solo quando sono presenti due o più simboli e il simbolo attualmente selezionato non è l'ultimo dei simboli dell'indicatore del piano e della lavorazione associati all'indicatore di tolleranza. Questa opzione è disponibile solo nella revisione ISO 1101:2017(E).

 

Libreria

Elenca tutti i simboli di riquadro di controllo della geometria nella libreria dei simboli, per le norme di disegno correnti.

   

Menu Options

     

Caricamento

Carica le impostazioni del simbolo selezionato nella finestra di dialogo Riquadro di controllo della geometria. Con questa operazione vengono sovrascritte le impostazioni correnti definite nella finestra di dialogo Riquadro di controllo della geometria.

     

Aggiorna

Consente di sovrascrivere il simbolo selezionato nella libreria con le impostazioni correnti definite nella finestra di dialogo Riquadro di controllo della geometria. L'anteprima viene aggiornata in base alle nuove impostazioni. Il nome del simbolo e lo stato di default non vengono modificati.

     

Elimina

Consente di rimuovere il simbolo selezionato dalla libreria.

     

Rinomina

Consente di modificare il nome del simbolo. Nel Set di strumenti AutoCAD Mechanical il nome viene convalidato al fine di garantire l'univocità dei nomi dei simboli.

     

Imposta default

Consente di impostare il simbolo selezionato come simbolo di default della libreria. Accanto al simbolo viene visualizzato un segno di spunta blu ad indicare che si tratta del simbolo di default. Quando viene creato il successivo simbolo di riquadro di controllo della geometria, viene caricato automaticamente il simbolo di default.

     

Rimuovi default

Consente di rimuovere lo stato di modello di default dal simbolo selezionato. Questa opzione di menu è disponibile solo per il simbolo di default. Se non viene selezionato alcun simbolo di default, vengono utilizzate come valori di default le impostazioni relative al simbolo di riquadro di controllo della geometria creato o modificato più di recente.

   

Aggiungi

Consente di salvare le impostazioni correnti nella libreria dei simboli come nuovo elemento della libreria. Viene richiesto di assegnare un nome al nuovo elemento.

   

Importa

Consente di importare il riquadro di controllo della geometria dalla libreria dei simboli di un altro disegno. È inoltre possibile importare solo i simboli aventi lo stesso standard e la stessa revisione del riquadro di controllo della geometria sottoposto a modifica.

 

Cancella

Cancella tutti i dati e riporta le opzioni della finestra di dialogo ai valori di default.

Controlli riquadro

Aggiungi riquadro

Aggiunge un nuovo riquadro dell'indicatore di tolleranza al simbolo del riquadro di controllo della geometria esistente. Questa opzione è disponibile solo nella revisione ISO 1101:2017(E).

Elimina riquadro

Elimina il riquadro dell'indicatore di tolleranza selezionato. Questo pulsante è attivo solo quando sono presenti due o più riquadri. Vengono eliminati anche tutti i simboli dell'indicatore del piano e della lavorazione e quelli in linea associati a questo riquadro. Questa opzione è disponibile solo nella revisione ISO 1101:2017(E).

Riquadro precedente

Consente di spostarsi dal riquadro corrente a quello precedente del riquadro dell'indicatore di tolleranza. Questo pulsante è attivo solo quando sono presenti due o più riquadri e quello attualmente selezionato non è il primo del simbolo del riquadro di controllo della geometria. Questa opzione è disponibile solo nella revisione ISO 1101:2017(E).

Riquadro successivo

Consente di spostarsi dal riquadro corrente a quello successivo del riquadro dell'indicatore di tolleranza. Questo pulsante è attivo solo quando sono presenti due o più riquadri e quello attualmente selezionato non è l'ultimo del simbolo del riquadro di controllo della geometria. Questa opzione è disponibile solo nella revisione ISO 1101:2017(E).

Scheda Direttrice e testo

 

Direttrice

   

Punta della freccia principale

Consente di specificare il tipo di punta della freccia della direttrice principale. Se l'opzione Punta della freccia è impostata su In base a standard, la punta della freccia viene definita in base alla norma di disegno corrente. Se si modifica quindi la punta della freccia selezionata per la norma di disegno corrente (nella finestra di dialogo Impostazioni standard o Riquadro di controllo della geometria - Impostazioni), la punta della freccia per questo simbolo viene aggiornata automaticamente.
   

Punta della freccia secondaria

Consente di specificare il tipo di punta della freccia della direttrice secondaria. Se l'opzione Punta della freccia è impostata su In base a standard, la punta della freccia viene definita in base alla norma di disegno corrente. Se si modifica quindi la punta della freccia selezionata per la norma di disegno corrente (nella finestra di dialogo Impostazioni standard o Riquadro di controllo della geometria - Impostazioni), la punta della freccia per questo simbolo viene aggiornata automaticamente.

   

Punta della freccia superficie

Specifica il tipo di punta della freccia da utilizzare all'estremità della direttrice di indicazione superficie. Se l'opzione Punta della freccia è impostata su In base a standard, la punta della freccia viene definita in base alla norma di disegno corrente. Se si modifica quindi la punta della freccia selezionata per la norma di disegno corrente (nella finestra di dialogo Riquadro di controllo della geometria - Impostazioni), la punta della freccia per questo simbolo viene aggiornata automaticamente.

Nota:

Questa opzione è disponibile solo se esiste una linea di indicazione superficie per il simbolo che si sta modificando.

    Modifica segmenti direttrice
     

Aggiungi

Aggiunge una direttrice, uno o più segmenti della direttrice oppure uno o più nodi della direttrice.

     

Rimuovi

Elimina una direttrice o uno o più segmenti della direttrice.

    Modifica associazione oggetto
     

Associa

Associa il simbolo ad una geometria nel disegno.

     

Dissocia

Dissocia il simbolo. Il simbolo diventa un oggetto indipendente.

 

Linea di estensione superficie

Controlla le opzioni per le linee di estensione fino al punto iniziale della direttrice. Le linee di estensione vengono disegnate soltanto se si sposta il punto iniziale della direttrice oltre l'estremità della linea o dell'arco a cui è associata. Le opzioni in questa sezione sono disponibili soltanto se esistono delle linee di estensione per questo simbolo.

   

Offset da oggetto

Definisce la distanza tra il punto iniziale della linea di estensione e l'oggetto associato.

     

Sincronizza

Carica i valori per l'offset dalla variabile di sistema DIMEXO.

   

Estensione oltre la direttrice

Definisce la distanza tra il punto iniziale della direttrice e il punto finale della linea di estensione.

     

Sincronizza

Carica i valori per l'estensione dalla variabile di sistema DIMEXE.

Impostazioni

Visualizza la finestra di dialogo Riquadro di controllo della geometria - Impostazioni, che consente di modificare le impostazioni di default relative alla norma di disegno corrente.